Seguici su:

Attualità

“Luci sul mare”, serata evento (gratuita) per i 160 anni della Guardia Costiera

Pubblicato

il

Si terrà domenica 15 giugno, alle 20.30, al teatro antico di Taormina, la serata evento con Massimiliano Ossini, Ron, Carly Paoli, Ensemble Symphony Orchestra e grandi ospiti. L’iniziativa “Luci sul mare”, è dedicata alla Guardia Costiera, che celebra quest’anno il 160° anniversario dalla sua fondazione.Un appuntamento unico, realizzato con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, per rendere omaggio agli 11.000 uomini e donne che ogni giorno operano al servizio del Paese e della collettività.

Nel corso della serata si terrà la cerimonia di consegna dei “Guardia Costiera Awards”, un riconoscimento speciale assegnato ai Comandi che si sono distinti nell’ultimo anno per operazioni e interventi di particolare rilievo, in mare e lungo le coste italiane. Un momento solenne e significativo che vuole valorizzare l’eccellenza, il coraggio e la dedizione di chi ogni giorno garantisce la sicurezza e la salvaguardia della vita umana in mare.L’evento avrà inoltre una finalità benefica a favore di Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, riaffermando l’impegno della Guardia Costiera anche nel campo della solidarietà. Una serata che unisce spettacolo e responsabilità civile, contribuendo concretamente alla ricerca scientifica per la cura del cancro.A presentare la serata sarà Massimiliano Ossini, accompagnato da un parterre di ospiti d’eccezione. Sul palco, il cantautore Ron emozionerà il pubblico con la sua musica, mentre la Ensemble Symphony Orchestra, diretta dal maestro Giacomo Loprieno, interpreterà le più amate colonne sonore del premio Oscar Ennio Morricone. Il soprano Carly Paoli, apprezzata in tutto il mondo, impreziosirà la serata con un’esibizione di grande intensità. Spazio anche al cinema con la proiezione del cortometraggio “Nereide”, dedicato ai valori che caratterizzano l’operato delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera, con la partecipazione degli attori Giulio Scarpati e Samanta Piccinetti. L’attore Roberto Ciufoli sarà protagonista di un intervento artistico originale, in grado di unire riflessione e leggerezza. L’ingresso è gratuito.

Prenotazioni online: https://ticket-160guardiacostiera.it

L’evento è realizzato con il patrocinio gratuito della Regione Siciliana – Assessorato del Turismo, dello Sport e dello Spettacolo, in collaborazione il Comune di Taormina e l’Assessorato dell’Agricoltura, dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea – Dipartimento della Pesca Mediterranea e l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana – Parco Archeologico di Naxos.Un’esperienza imperdibile che unisce cultura, musica e impegno civile.

Attualità

Il pulispiaggia a Butera camnina da solo: dipendente Inpianti Srr licenziato dopo un video su Tik tok

Pubblicato

il

Un video demenziale costa il posto di lavoro ad un operatore del servizio di pulizia spiagge a Butera in forza alla società Impuanti Srr dal 2022. Sebbene disposizioni di servizio e diffide abbiano da sempre vietato la divulgazione di foto e video su mezzi aziendali o sul posto di lavoro se non preventivamente autorizzati, un addetto alla pulizia della spiaggia di Butera con mezzo meccanico ha ritenuto di mostrarsi divertente filmando il mezzo mentre puliva la spiaggia.

Poco male se non fosse che a filmare il mezzo fosse proprio lui mentre alla guida non c’era nessuno .Il video postato su tik tok ha avuto chiaramente varie visualizzazioni, ma malauguratamente e’ anche finito tra le mani dell’amministratore l’ing.Giovanna Picone, talmente incredula da pensare che fosse un fotomontaggio e dall’esame del suo profilo non era la prima volta. Non e’ servito il fatto che questo dipendente fosse un efficiente lavoratore sempre presente a giustificare un simile gesto e a garantirgli una prosecuzione del suo contratto in azienda.

“Per noi la sfera della sicurezza e’ sacra e non consentiamo a nessuno di mettere a rischio uomini e cose. In questo ultimo anno molti sono stati i provvedimenti disciplinari applicati a volte anche con chiusura del rapporto di lavoro. Per noi e’ comunque un danno perché i nostri operatori ricevono una continua formazione e in questo caso la pulizia della
spiaggia di Butera e’ testimonianza del lavoro ben fatto. Si arriva a queste decisioni estreme solo in alcuni casi e questo e’ sicuramente un caso che incide sulla fiducia che l’azienda ripone nel lavoratore. Tengo inoltre a precisare che i provvedimenti disciplinari adottati nei confronti di lavoratori che hanno fatto istanza di partecipazione al bando per l’assunzione, saranno oggetto di valutazione negativa sulla prova attitudinale”- dice l’ing.Picone.

Continua a leggere

Attualità

All’oratorio salesiano grande festa per la conclusione del grest 

Pubblicato

il

Cala il sipario sulle cinque settimane di grest alla chiesa di San Domenico savio, concluse con una serata all’insegna dell’allegria e fraternità tipiche del carisma salesiano. Il cortile dell’oratorio era pieno di bambini, ragazzi, animatori, genitori, amici accorsi per dare compimento ad una delle esperienze estive più attese da centinaia di famiglie, nel quartiere e non solo.

«Il grest non è solo un passatempo estivo, ma un’esperienza che attraverso il clima di famiglia, di accoglienza, di aggregazione, di gioco, di spiritualità, di rispetto, promuove la crescita non solo dei bambini, ma anche degli animatori e delle famiglie, con un coinvolgimento di più di ottocento persone e i feedback che ci arrivano da chi vi ha partecipato ne sono testimonianza»: questo il pensiero del direttore dell’oratorio, don Antonio Lauretta.

Quest’anno il titolo del grest è stato “Accendi la speranza, vivi la gioia”, sviluppando il tema della speranza cristiana nel contesto del Giubileo della Chiesa in corso. Si sono contestualmente chiuse anche le attività del mini grest: sono state settimane molto intense che hanno visto come vero grande protagonista l’entusiasmo, insieme alla voglia di divertirsi in maniera sana.

Continua a leggere

Attualità

Don Angelo Ventura torna a Gela, don Filippo Salerno destinato alla chiesa San Cataldo di Enna

Pubblicato

il

Rotazioni e trasferimenti, decisi oggi dal Vescovo della Diocesi di Piazza Armerina, monsignor Rosario Gisana. Due interessano altrettanti sacerdoti gelesi. Don Filippo Salerno, guiderà la parrocchia San Cataldo di Enna mentre don Angelo Ventura, torna a Gela dopo il percorso alla chiesa Maria Santissima di Lourdes di Aidone: è stato designato nuovo parroco della Chiesa Santa Maria di Betlemme. Don Salvatore Rindone è stato destinato alla parrocchia San Tommaso di Enna.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità