Lungomare: rimosso l’amianto si parte con i lavori
“Rimosso l’amianto, i lavori sul secondo lotto del Lungomare sono iniziati”. Lo annuncia con orgoglio il sindaco di Gela, Terenziano Di Stefano. Sembrava che dopo l’inaugurazione canonica, tutto si fo...
                                                    “Rimosso l’amianto, i lavori sul secondo lotto del Lungomare sono iniziati”. Lo annuncia con orgoglio il sindaco di Gela, Terenziano Di Stefano. Sembrava che dopo l’inaugurazione canonica, tutto si fosse arenato. “E invece per avviare il lavoro propriamente detto era necessario un intervento specifico per la rimozione di quantitativi di amianto che nessuno ha pensato mai di rimuovere. Per far questo servono autorizzazioni specifiche e squadre di intervento specializzate ed opportunamente formate a questo compito delicato. Quindi non c’è stato alcun fermo. Sapevamo che i vecchi impianti turistici presenti in quell'area dovevano essere liberati dall’amianto ed è stato fatto”
L'iter è andato avanti secondo la tabella di marcia Solo dopo la rimozione dell'amianto, prevista, si può procedere con le operazioni di demolizione delle vecchie strutture e i successivi interventi su un tratto più lungo del precedente".
Si tratta di un progetto articolato e complesso ma siamo riusciti a portarlo a compimento, insieme agli altri cantieri. Nei prossimi mesi Gela ne vedrà tanti attivi ma entro un anno e mezzo cambieremo l’immagine della nostra città.
I lavori avranno la durata di diciotto mesi (due sono già passati) e riguarderanno il tratto che va dal vecchio pontile sino all’area dell’ex lido La Conchiglia. Sarà realizzata, in continuità al primo progetto originario, una lunga passeggiata a più livelli, con aree verdi e spazi esterni rivisitati in chiave moderna e accessibile a chiunque. Il progetto redatto dall'arch. Rino Anzaldi, è stato adottato dall'amministrazione Crocetta circa 20 fa. Anche per l’estate 2025 si prevedono lavori fra le passeggiate di gelesi e visitatori
		18.3°