Macchitella Lab:per Moto Civico la storia di Davide davanti a Golia
Il costo dell'area su cui sorge l'edificio di Macchitella lab è stato convenuto in 300 mila euro ed il sindaco ha riferito in consiglio, rispondendo ad una richiesta del consigliere Davide Sincero, c...


Il costo dell'area su cui sorge l'edificio di Macchitella lab è stato convenuto in 300 mila euro ed il sindaco ha riferito in consiglio, rispondendo ad una richiesta del consigliere Davide Sincero, che la somma è nettamente inferiore a quella inizialmente richiesta da Eni. Per il presidente di Moto Civico Filippo Guzzardi si chiede "quale fosse questa cifra che la major energetica pretendeva, a fronte del milione speso con i soldi (parimenti gelesi) delle compensazioni per ristrutturare un edificio abbandonato, ridotto ad un fabbricato fatiscente ed inutilizzabile. Inoltre il Comune, secondo quanto ha aggiornato il sindaco, prenderà possesso della struttura in comodato d’uso gratuito per due anni, rinnovabili"
"Ci chiediamo - continua Guzzardi - quante volte si dovrà rinnovare questo biennio in comodato per arrivare alla cessione diretta, la quale secondo quanto più volte garantito dai vertici della multinazionale, avverrà in maniera gratuita. Due anni di comodato non bastano?Insomma, se non abbiamo capito male, per avere due anni di comodato d’uso dell’ex casa albergo, il Comune si impegna a pagare 300 mila euro per l’intera superficie su cui insiste l’immobile oltre a dover riqualificare (giustamente) l’area circostante sulla base di un progetto redatto da Eni e, soprattutto, senza certezza alcuna rispetto a quando avverrà la cessione definitiva di Macchitella Lab (gratis). Infine, forse per mera dimenticanza, il sindaco nulla ha aggiunto sugli arredi, le spese vive, la gestione ed in capo a chi ricadono rispettive titolarità e pertinenze. In merito a tutto ciò, speriamo di sbagliarci, resta il sospetto e l’immagine di un Davide ancora con le braghe calate innanzi a Golia"