Madonna delle Grazie: ecco gli appuntamenti liturgici
Si avvicina la festività dedicata alla Madonna delle Grazie. I festeggiamenti in onore della Madonna del 2 luglio inizieranno il 23 giugno alle ore 23 con la processione del quadretto della Madonna de...

Si avvicina la festività dedicata alla Madonna delle Grazie. I festeggiamenti in onore della Madonna del 2 luglio inizieranno il 23 giugno alle ore 23 con la processione del quadretto della Madonna degli ammalati dall'Ospedale al convento dei Cappuccini. La settimana di preghiera inizia il 24 giugno.

La Festa della Madonna delle Grazie è una delle celebrazioni religiose più popolari nella città di Gela, dove si contano un gran numero di devoti verso Maria Santissima. Il culto verso la Madonna, a Gela, è largamente diffuso, proprio come testimoniano le varie chiese a lei intitolate e alle diverse feste religiose che si svolgono per commemorarla. La Festa della Madonna delle Grazie è una delle più antiche di Gela, ricca di tradizione e folklore, in grado di rievocare importanti episodi storici, spesso legati ai miracoli attribuiti alla stessa Madonna dalla popolazione gelese nel corso dei secoli, che non hanno fatto altro che alimentare questo culto, arrivato ai giorni nostri con la stessa intensità di sempre.