Seguici su:

Flash news

Maretta a Mazzarino dopo la nomina della Comandatore.La difesa di Noi Moderati e Nuova Dc

Pubblicato

il

Ha suscitato clamore la scelta del sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci di nominare come assessore l’avvocato gelese Anna Comandatore . Due gruppi politici con gli ex sindaci di Mazzarino Virnuccio e Marino sono insorti esprimendo i motivi del loro dissenso.A sostegno della scelta del sindaco Faraci sono intervenuti i gruppi politici di Noi Moderati e Nuova Dc con Enzo Mantione e Tanino Petralia che hanno inviato questa nota di considerazioni in seguito agli articoli di stampa degli ex sindaci di Mazzarino (Virnuccio prima e Marino dopo):

“È di tutta evidenza che entrambi, nei loro periodi di sindacatura, hanno reso “instabile” il Comune di Mazzarino mediante il loro modus operandi, portandolo nella drammatica situazione finanziaria del dissesto. Oggi con l’Amministrazione Faraci potranno dormire sonni tranquilli poiché neppure le loro farneticanti esternazioni riusciranno a creare alcuna “instabilità politica”.Le insoddisfazioni politiche “personali” di Giovanni Virnuccio, continuano a minare la coalizione politica di maggioranza con la speranza che esploda prima ancora di cominciare. Certamente Virnuccio non può affermare di non essere conscio della decisione di nominare assessora comunale della amministrazione Faraci, l’avv. Anna Comandatore. Non lo crederebbe nessuno e soprattutto non lo credono gli addetti alla politica.L’attuale coalizione di maggioranza ha fatto di tutto per valorizzare il “gruppo politico” di Virnuccio, nonostante il suo deludente contributo elettorale; allo stesso infatti, è stata proposta la nomina di assessore comunale e non è stata accettata, successivamente gli è stato proposto di eliminare i doppi incarichi istituzionali, cioè consigliere e assessore in capo alla stessa persona, per consentire così lo scorrimento della lista fino ad arrivare a suo genero candidato al consiglio comunale e anche questo non è stato accettato. In ultimo la proposta di nominare assessori comunali i primi due non eletti al consiglio comunale nelle persone di Aurelio Bilardo e Giancarlo Bongiovanni (suo genero), pure questa con esito negativo. Ebbene, la politica di Virnuccio nelle assemblee tenutesi è stata quella di una cronometrata azione ostruzionistica.Per questo il Sindaco, tenuto conto del ritardo accumulatosi, ha maturato una propria valutazione politica a seguito della quale, ha ritenuto di nominare l’avv. Anna Comandatore nella propria Giunta Municipale.Non è affatto uno scandalo nominare un assessore residente in un altro Comune, non lo è stato, non lo è, e non lo sarà mai, basta documentarsi. È già avvenuto in altri Comuni e nel nostro stesso Comune e avviene sovente tutt’oggi. Ai cittadini interessa avere un buon governo capace di amministrare e di portare avanti le loro istanze.È specioso leggere l’affermazione del Virnuccio, secondo la quale la nomina dell’assessora Comandatore “offende e scoraggia le donne della nostra comunità….”È lapalissiano che il Virnuccio sta utilizzando la circostanza della nomina assessoriale per attaccare il Sindaco cercando di aizzare le donne di Mazzarino contro un’amministrazione intenda ad offrire alla Comunità il miglior Governo. Ma il Virnuccio già sindaco, che oggi ha tanto a cuore la vita politica delle donne mazzarinesi, cosa ha fatto per valorizzare la componente femminile nelle sue amministrazioni? Le ha nominate assessori? Ha attribuito loro incarichi di consulenza? La risposta è NO! Questo basta e avanza per capire che l’attacco oggi sferrato immotivatamente all’Amministrazione Faraci è grave, pretestuoso e strumentale.In ultimo anche il coordinatore cittadino di FI, Enzo Marino, già sindaco di Mazzarino, ha ritenuto di dovere cavalcare l’onda del dissenso/contestazione diffondendo una nota stampa con la quale “smentisce il coinvolgimento del partito nel sostenere la candidatura dell’assessora Comandatore nell’amministrazione del Sindaco Faraci”.Il termine smentire significa: “affermare che quanto altri hanno detto o pensato è falso o infondato. Evidentemente Marino non si è documentato abbastanza circa il carattere civico della Comandatore, la quale nell’intervista rilasciata a Paolo Bognanni si è limitata a dire che è stata soltanto candidata nella lista di F.I. e che agli atti della nomina risulta di non avere alcuna appartenenza politica.A noi sembrano due considerazioni infarcite da tanto pregiudizio e gratuita cattiveria in danno dell’immagine di una Amministrazione scelta democraticamente dai cittadini mazzarinesi che vuole avvalersi della professionalità e della competenza di una assessora idonea a ricoprire il ruolo per cui è stata nominata.Sarebbe opportuno che le forze politiche si decidessero finalmente a lavorare per il bene di una Comunità che attende da parecchi anni una nuova stagione di rinascita e prosperità.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Futurismo, psiche, infinito”: l’arte giovane celebra i 150 anni della biblioteca comunale

Pubblicato

il

Con la mostra d’arte “Futurismo, psiche, infinito” si è concluso il ciclo di eventi organizzati per celebrare il 150° anniversario della biblioteca comunale. L’iniziativa, promossa dall’Interact Club in collaborazione con la Consulta Provinciale Studentesca e patrocinata dall’amministrazione comunale, ha trasformato gli spazi della biblioteca in un vivace laboratorio creativo aperto ai giovani artisti. 

Protagonisti dell’esposizione sono stati gli studenti del liceo Vittorini e di giovani artisti locali, che hanno anche curato un’estemporanea d’arte durante l’evento. Particolarmente apprezzata l’opera di Sara Chiarelli, che ha saputo interpretare con grande sensibilità il tema del futurismo.

Ogni partecipante ha offerto una personale lettura dei tre concetti chiave del titolo – futurismo, psiche, infinito – con lavori maturi e originali. Anche i soci dell’Interact Club hanno contribuito attivamente, esponendo due quadri per ciascun tema, scelti per il loro valore simbolico e la forza evocativa.

La mostra si è conclusa con un momento di confronto culturale, in cui i soci dell’Interact club hanno dialogato con il pubblico, approfondendo il significato delle opere presentate. Un appuntamento che ha unito arte, gioventù e memoria, lasciando un segno importante nel percorso di celebrazione della biblioteca e nella vita culturale della città.

Continua a leggere

Attualità

Commissione Ambiente con gli assessori Fava e Morselli in visita alle baie curate da “Gela che cambia”

Pubblicato

il

Oggi pomeriggio il presidente Cascio con i componenti della Commissione Ambiente Irti, Cavallo e Fasciana insieme all’assessore al Turismo Morselli e all’ambiente Fava si sono recati in visita al parco Giardini di Demetra – Kore e alle Baie di Antifemo, Entimo, Tucidide, Lindioi, Coloni Rodio Cretesi.


Un progetto curato dall’associazione “Gela che Cambia”, che è riuscita a trasformare volontariamente un’area abbandonata in un’area che unisce Storia, Natura e Ambiente. Una vera e propria Oasi che ci conduce al mare. Un luogo immerso nella macchia mediterranea dove troviamo la Ginestra bianca, la Spina del deserto, la mimosa selvatica e tanto altro. Grazie al lavoro costante tra l’associazione, l’amministrazione e le Commissioni consiliari si è avviato un percorso concreto per migliorare e rendere maggiormente fruibile ai cittadini e ai turisti quest’area straordinaria, immersa nella natura e nella storia vista la vicinanza di scavi archeologici.

Continua a leggere

Attualità

“Maggio a Bitalemi”: cominciato il Mese Mariano

Pubblicato

il

Con il tradizionale pellegrinaggio notturno hanno preso il via le iniziative per il Mese Mariano 2025: “Maggio a Bitalemi” rappresenta ormai un momento molto sentito dalla comunità e da tanti fedeli che ogni giorno possono recarsi in preghiera alla cappella, che sarà aperta tutti i giorni del mese dalle 7 alle 21.

In particolare, saranno molto partecipati tre appuntamenti: il 13 maggio dedicato a Nostra Signora di Fatima, il 26 maggio giorno di Maria aiuto dei cristiani ed il 31 maggio la Visitazione della Vergine Maria. A darne notizia è il referente don Lino Di Dio, vicario foraneo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità