Maturità 2024, prima prova andata dopo le emozioni della “Notte prima degli esami”
“Elogio dell’imperfezione” di Rita Levi Montalcini, “Riscoprire il silenzio' di Nicoletta Polla-Mattiot e “Profili, selfie e blog” di Maurizio Caminito sono state le tracce maggiormente scelte dagli s...

“Elogio dell’imperfezione” di Rita Levi Montalcini, “Riscoprire il silenzio' di Nicoletta Polla-Mattiot e “Profili, selfie e blog” di Maurizio Caminito sono state le tracce maggiormente scelte dagli studenti gelesi nella prima prova dell’Esame di Stato, tenutasi questa mattina.
Gli studenti hanno avuto a disposizione sei ore per completare il loro tema, ancora piacevolmente storditi dagli effetti dell’indimenticabile “Notte prima degli esami” con tanto di fuochi d’artificio ed il capolavoro di Venditti cantato in coro, nel grande raduno studentesco di Piano Notaro.
«È andata bene - dice la studentessa Gabriela Florentina Anghel -, ho scritto quello che mi sentivo, tutto ciò che avevo in mente sul tema della scrittura diaristica nell’era digitale. Possiamo far coesistere il diario di un tempo con le nuove tecnologie, perché la scrittura ha un valore fondamentale e permette di affrontare e superare i momenti bui. La cosa più importante è esternare sempre sé stessi, concedersi del tempo e andare oltre i ritmi della vita frenetica: pensare, riflettere, scrivere».
Domani è prevista la seconda prova scritta, quella specifica per ogni corso di studio e che quindi varia da indirizzo ad indirizzo. Gli esami orali cominceranno invece la settimana prossima.