Seguici su:

Flash news

Melfa’s Gela Basket al bivio: vincere o sprofondare…

Pubblicato

il

Si torna in campo, stasera, nel campionato di serie C Silver di pallacanestro maschile per un turno infrasettimanale previsto dal calendario.

Al PalaLivatino, con “palla a due” alle ore 20,00, la Melfa’s Gela Basket riceve la visita della capolista del girone, Just Mary Messina. Biancorossi gelesi alla disperata ricerca di una inversione di tendenza. La squadra di coach Salvatore Bernardo, infatti, proviene da ben tre sconfitte consecutive ed un trend simile, ad inizio stagione, nessuno poteva immaginarlo. Ma se le sconfitte di Milazzo, contro Gli Svincolati, e quella in casa con l’Orlandina Lab avevano lasciato di stucco per le prestazioni assolutamente negative del quintetto caro al presidente Maurizio Melfa, c’è da dire che quella maturata a Messina contro la Castanea è stata accompagnata dall’amaro in bocca per avere giocato alla pari contro la seconda della classe fino al suono della sirena finale.

Motivo, questo, per sperare in una impennata d’orgoglio, da parte di capitan Emanuele Caiola e compagni, già a partire da stasera contro la capolista del campionato. Capolista, è bene sottolinearlo, che proprio domenica ha perso la sua imbattibilità stagionale dal momento che è stata superata in casa dai cugini del Basket School Messina (squadra, per inciso, con la quale la Melfa’s Gela Basket ha vinto in trasferta).

Bisognerà capire, insomma, se la capolista Just Mary Messina, dopo l’inopinato scivolone interno di domenica arriverà a Gela più arrabbiata e quindi più concentrata, oppure risentirà psicologicamente della sua prima battuta d’arresto stagionale e per questo pagherà pegno sul rinnovato parquet del PalaLivatino. Per far maturare questa seconda ipotesi, però, non c’è dubbio che servirà la migliore Melfa’s Gela Basket.

In casa biancorossa, va detto, non si respira aria entusiasta. E, francamente, non potrebbe essere diversamente dopo questo avvio non certo brillante di stagione. Quattro sconfitte su sei gare giocate non sono proprio il ruolino di marcia che ci si era prefissati. Forse è vero che nessuno, alla vigilia del torneo, aveva sparato ai quattro venti proclami del tipo “vinceremo il campionato”. Ma che dopo appena sette giornate di torneo si dica che questa sarà una “stagione di transizione” assomiglia tanto ad un mettere le mani avanti su eventuali traguardi mancati.

Nel frattempo, dopo la rinuncia a Luca Riferi, che ha lasciato la squadra (pare) per motivi di studio, è pronto il “taglio” del pivot croato Petar Madunic. Il forte 27enne slavo era stato portato a Gela come un top-player per la categoria, ma sinora (a parte la gara giocata e persa a Milazzo con Gli Svincolati) del lungo venuto dall’Est nessuna traccia.

E così la società biancorossa ha deciso di puntare su altro. Già stasera Madunic non sarà della partita ed il generale-manager gelese Giovanni Di Buono è sulle tracce di un valido ricambio che, chiaramente, non potrà essere in campo ne stasera ne sabato a Messina contro la Fortitudo per l’ultima gara del girone di andata della regular-season. Cambi e rivoluzioni in corso d’opera che sono figlie, evidentemente, di scelte non propriamente azzeccate in sede di costruzione dell’attuale gruppo-squadra.

Franco Gallo

Attualità

“Futurismo, psiche, infinito”: l’arte giovane celebra i 150 anni della biblioteca comunale

Pubblicato

il

Con la mostra d’arte “Futurismo, psiche, infinito” si è concluso il ciclo di eventi organizzati per celebrare il 150° anniversario della biblioteca comunale. L’iniziativa, promossa dall’Interact Club in collaborazione con la Consulta Provinciale Studentesca e patrocinata dall’amministrazione comunale, ha trasformato gli spazi della biblioteca in un vivace laboratorio creativo aperto ai giovani artisti. 

Protagonisti dell’esposizione sono stati gli studenti del liceo Vittorini e di giovani artisti locali, che hanno anche curato un’estemporanea d’arte durante l’evento. Particolarmente apprezzata l’opera di Sara Chiarelli, che ha saputo interpretare con grande sensibilità il tema del futurismo.

Ogni partecipante ha offerto una personale lettura dei tre concetti chiave del titolo – futurismo, psiche, infinito – con lavori maturi e originali. Anche i soci dell’Interact Club hanno contribuito attivamente, esponendo due quadri per ciascun tema, scelti per il loro valore simbolico e la forza evocativa.

La mostra si è conclusa con un momento di confronto culturale, in cui i soci dell’Interact club hanno dialogato con il pubblico, approfondendo il significato delle opere presentate. Un appuntamento che ha unito arte, gioventù e memoria, lasciando un segno importante nel percorso di celebrazione della biblioteca e nella vita culturale della città.

Continua a leggere

Attualità

Commissione Ambiente con gli assessori Fava e Morselli in visita alle baie curate da “Gela che cambia”

Pubblicato

il

Oggi pomeriggio il presidente Cascio con i componenti della Commissione Ambiente Irti, Cavallo e Fasciana insieme all’assessore al Turismo Morselli e all’ambiente Fava si sono recati in visita al parco Giardini di Demetra – Kore e alle Baie di Antifemo, Entimo, Tucidide, Lindioi, Coloni Rodio Cretesi.


Un progetto curato dall’associazione “Gela che Cambia”, che è riuscita a trasformare volontariamente un’area abbandonata in un’area che unisce Storia, Natura e Ambiente. Una vera e propria Oasi che ci conduce al mare. Un luogo immerso nella macchia mediterranea dove troviamo la Ginestra bianca, la Spina del deserto, la mimosa selvatica e tanto altro. Grazie al lavoro costante tra l’associazione, l’amministrazione e le Commissioni consiliari si è avviato un percorso concreto per migliorare e rendere maggiormente fruibile ai cittadini e ai turisti quest’area straordinaria, immersa nella natura e nella storia vista la vicinanza di scavi archeologici.

Continua a leggere

Attualità

“Maggio a Bitalemi”: cominciato il Mese Mariano

Pubblicato

il

Con il tradizionale pellegrinaggio notturno hanno preso il via le iniziative per il Mese Mariano 2025: “Maggio a Bitalemi” rappresenta ormai un momento molto sentito dalla comunità e da tanti fedeli che ogni giorno possono recarsi in preghiera alla cappella, che sarà aperta tutti i giorni del mese dalle 7 alle 21.

In particolare, saranno molto partecipati tre appuntamenti: il 13 maggio dedicato a Nostra Signora di Fatima, il 26 maggio giorno di Maria aiuto dei cristiani ed il 31 maggio la Visitazione della Vergine Maria. A darne notizia è il referente don Lino Di Dio, vicario foraneo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità