Seguici su:

Flash news

Melfa’s Gela Basket ancora nel tunnel…

Pubblicato

il

Filotto di sconfitte centrato. Quattro su quattro. La Melfa’s Gela Basket continua a viaggiare nel tunnel.

E dire che dopo oltre metà di gara, contro la capolista Just Mary Messina, la luce in fondo al tunnel sembrava cominciare ad intravedersi. Ed invece, alla fine, è arrivata la quarta battuta d’arresto consecutiva, quinta in appena sette gare giocate.

Tutt’altro che il campionato d’avanguardia che si era pronosticato ad inizio stagione agonistica per una squadra che, adesso appare evidente, abbisogna di decise modifiche nel suo assetto organico. Andato via (pare per motivi di studio) Luca Riferi e “tagliato” per scarso rendimento il pivot croato Petar Madunic, alla società capitanata dal presidente Maurizio Melfa si chiede un deciso ritorno sul mercato per andare a trovare quegli elementi che possano permettere di rialzare la testa nel girone orientale siciliano del torneo di serie C Silver.

Ad un turno dalla fine della fase ascendente della regular-season, che si chiuderà in questo week-end, la Melfa’s Gela Basket non è ultima in classifica sol perchè anche nel turno infrasettimanale giocatosi giovedì sera l’Orlandiona Lab ha ancora perso (i paladini, finora, hanno vinto una sola partita, ossia quella di Gela). PalaLivatino che si conferma terra di conquista.

Da quando, infatti, la stupenda struttura di Contrada Marchitello è stata riaperta la compagine di coach Salvatore Bernardo ha solo raccolto sconfitte non riuscendo ancora a violare lo sfavillante parquet del palazzetto dello sport di proprietà dell’ex Provincia Regionale di Caltanissetta. Giovedì sera, dopo l’Orlandina Lab, è toccato alla Just Mary Messina passare al PalaLivatino.

Non tragga in inganno, però, il risultato finale di 66-79 a favore dei peloritani. Non c’è stato, in campo, un divario tecnico tale da giustificare uno scarto finale simile. Fino a metà terzo quarto, infatti, sono stati i gelesi a guidare il gioco ed il punteggio, portandosi ad avere fino ad un vantaggio massimo di 9 punti. Poi, però, le gambe si sono appesantite e le idee notevolmente annebbiate e pian piano è venuta fuori la classe cristallina della squadra messinese, allenata da Beto Manzo.

Non c’è tempo per ragionare oltre, però, sull’ennesimo boccone amaro mandato giù da capitan Emanuele Caiola e compagni. Già stasera si torna in campo per l’ultima gara del girone di andata e per i gelesi c’è pronto un altro banco di prova terribile. Il quintetto biancorosso sarà di scena a Messina (“palla a due” alle ore 19) sul campo della Fortitudo, squadra d’altissima classifica.


               Franco Gallo

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

Esperienza indimenticabile sull’Amerigo Vespucci per gli alunni della “Romagnoli-Solito”

Pubblicato

il

Le classi quinte E ed F dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita a Porto Empedocle per una bellissima esperienza sul veliero “Amerigo Vespucci”. Iniziativa straordinaria per gli alunni e le insegnanti. Si tratta della più antica nave della Marina Militare, costruita nel 1931 come nave scuola per l’addestramento degli allievi dell’Accademia navale.

Ad accompagnare gli alunni le insegnanti Adriana La Barbera, Claudia Melilli, Anna Tasca Fabiana Vedda, Marilina Sillitto. Per i piccoli studenti una giornata indimenticabile, a contatto con un veliero di straordinaria importanza dal punto di vista storico e culturale.

Continua a leggere

Attualità

“Futurismo, psiche, infinito”: l’arte giovane celebra i 150 anni della biblioteca comunale

Pubblicato

il

Con la mostra d’arte “Futurismo, psiche, infinito” si è concluso il ciclo di eventi organizzati per celebrare il 150° anniversario della biblioteca comunale. L’iniziativa, promossa dall’Interact Club in collaborazione con la Consulta Provinciale Studentesca e patrocinata dall’amministrazione comunale, ha trasformato gli spazi della biblioteca in un vivace laboratorio creativo aperto ai giovani artisti. 

Protagonisti dell’esposizione sono stati gli studenti del liceo Vittorini e di giovani artisti locali, che hanno anche curato un’estemporanea d’arte durante l’evento. Particolarmente apprezzata l’opera di Sara Chiarelli, che ha saputo interpretare con grande sensibilità il tema del futurismo.

Ogni partecipante ha offerto una personale lettura dei tre concetti chiave del titolo – futurismo, psiche, infinito – con lavori maturi e originali. Anche i soci dell’Interact Club hanno contribuito attivamente, esponendo due quadri per ciascun tema, scelti per il loro valore simbolico e la forza evocativa.

La mostra si è conclusa con un momento di confronto culturale, in cui i soci dell’Interact club hanno dialogato con il pubblico, approfondendo il significato delle opere presentate. Un appuntamento che ha unito arte, gioventù e memoria, lasciando un segno importante nel percorso di celebrazione della biblioteca e nella vita culturale della città.

Continua a leggere

Attualità

Commissione Ambiente con gli assessori Fava e Morselli in visita alle baie curate da “Gela che cambia”

Pubblicato

il

Oggi pomeriggio il presidente Cascio con i componenti della Commissione Ambiente Irti, Cavallo e Fasciana insieme all’assessore al Turismo Morselli e all’ambiente Fava si sono recati in visita al parco Giardini di Demetra – Kore e alle Baie di Antifemo, Entimo, Tucidide, Lindioi, Coloni Rodio Cretesi.


Un progetto curato dall’associazione “Gela che Cambia”, che è riuscita a trasformare volontariamente un’area abbandonata in un’area che unisce Storia, Natura e Ambiente. Una vera e propria Oasi che ci conduce al mare. Un luogo immerso nella macchia mediterranea dove troviamo la Ginestra bianca, la Spina del deserto, la mimosa selvatica e tanto altro. Grazie al lavoro costante tra l’associazione, l’amministrazione e le Commissioni consiliari si è avviato un percorso concreto per migliorare e rendere maggiormente fruibile ai cittadini e ai turisti quest’area straordinaria, immersa nella natura e nella storia vista la vicinanza di scavi archeologici.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità