Melfa’s Gela basket, partenza in salita. Ma sarà un anno di transizione

Perdere non piace mai a nessuno. Ed è innegabile che in casa Melfa’s Gela basket le prime tre sconfitte stagionali in Serie C Gold, su tre gare disputate, non siano un boccone facile da mandar giù. La...

24 ottobre 2022 17:12
Melfa’s Gela basket, partenza in salita. Ma sarà un anno di transizione -
Condividi

Perdere non piace mai a nessuno. Ed è innegabile che in casa Melfa’s Gela basket le prime tre sconfitte stagionali in Serie C Gold, su tre gare disputate, non siano un boccone facile da mandar giù. La sconfitta contro il Cus Catania, nel primo turno, aveva dato comunque indicazioni confortanti circa il potenziale del giovanissimo roster allestito dalla società. Quella contro l’Alfa Catania, ampiamente preannunciata per la differenza di valori in campo, è stata accettata con serafica consapevolezza. Ma quella di sabato scorso contro l’Orsa Barcellona non è passata inosservata: non tanto per la sconfitta in sé, quanto per le sue proporzioni. Perché perdere 55-100, in casa, fa male.

Per non lasciarsi animare dallo scoramento, occorre fare una serie di riflessioni. Partendo dal fatto che la riforma dei campionati nazionali prevista il prossimo anno, con l’accorpamento tra Serie C Gold e C Silver, non prevede retrocessioni nella stagione 2022/23. Certo, questo non vuol dire “rassegnarsi” ad un anno di sole sconfitte. E qui entra in gioco il fattore età media, dato che la squadra è composta da talenti giovanissimi giunti dal mercato internazionale, chiamati a crescere. Grazie al PalaLivatino, struttura d’eccellenza sulla quale il gruppo Melfa’s sta continuando ad investire centinaia di migliaia di euro, potrà consolidarsi il progetto di creare in città una cantera di livello europeo. Ma serve tempo, progettualità e pazienza, perché questo (almeno sotto il profilo dei risultati) sarà un anno di transizione.

Segui Il Gazzettino di Gela