Seguici su:

Politica

Michela Brambilla eletta presidente della commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza

Pubblicato

il

Roma – L’on. Michela Vittoria Brambilla è stata eletta oggi, con i voti della maggioranza, presidente della commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza. Eletta nel collegio di Gela dovrebbe essere punto di riferimento per il territorio ma nessuno se ne ricorda, neppure lei.

L’on. Brambilla, ex ministro del Turismo nel governo Berlusconi IV, aveva ricoperto la stessa carica di presidente della commissione Infanzia e adolescenza nella XVII legislatura, durante la quale sono state deliberate e svolte ben cinque indagini conoscitive (povertà e disagio minorile, prostituzione minorile, diritto dei minori a fruire del patrimonio artistico e culturale nazionale, diritto alla salute dei minori diversamente abili, minori “fuori famiglia”).

“Ringrazio – ha detto la neopresidente – per la fiducia che mi è stata accordata. I cittadini di minore età sono circa 10 milioni e per definizione non votano, ma i loro problemi sono i nostri perché rappresentano il futuro. Farò in modo che la voce dei bambini e degli adolescenti sia ascoltata in Parlamento, secondo un modello di lavoro sperimentato e consolidato durante la mia precedente esperienza come presidente”.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Una buona idea condivide la linea del sindaco:”prima il bilancio e i cantieri Pnrr e poi viene il resto”.

Pubblicato

il

“Condividiamo in pieno la linea dettata dal Sindaco che trova sicuramente piena condivisione in tutta la maggioranza che pone l’approvazione del bilancio stabilmente riequilibrato e il completamento dei cantieri Pnrr come assolute priorità”: lo sostengono in una nota i componenti di Una buona idea.


“Uscire dal dissesto per poter programmare, abbassare le tasse ove è possibile, e procedere con nuove assunzioni, vitali e indispensabili per la vita dell’ ente, senza per questo tralasciare l’ importanza e il grande lavoro messo in atto con i tanti cantieri presenti nella città. Un plauso va rivolto al dirigente,al settore e all’ assessore di Dio per il lavoro che stanno portando avanti consapevoli delle tante difficoltà.
Non è il momento di lanciare provocazioni che lasciano il tempo che trovano,la città e i nostri cittadini non se ne fanno nulla delle polemiche o delle sfide politiche vogliono vedere Gela cambiare e noi abbiamo l’ onere di lavorare per migliorarla”.

Continua a leggere

Flash news

Donegani:”Pd e M5s ritirino i loro assessori dalla Giunta”

Pubblicato

il

Il tempo è scaduto, bisogna fare una scelta subito, se si vuole veramente costruire un campo progressista:il segretario regionale di PeR Miguel Donegani parte dalla recente presenza dell’on.Lombardo per riportare all’attenzione il progetto di costruzione dell’area alternativa al centrodestra di Schifani.

“Lombardo è venuto a dire a PD e Cinquestelle che non è un mistero che l’Mpa era nel centrodestra cioè quello che PeR dice da un anno- sottolinea Donegani- ora se di vuole prendere le distanze da un Mpa- Grande Sicilia che sostiene Schifani e alle Provinciali ha votato Tesauro contro il sindaco di Gela, M5s e PD ritirano le loro delegazioni in Giunta e si potrà lavorare ad un vero campo progressista.PeR non cerca poltrone, vuole lavorare su idee e progetti”

Continua a leggere

Flash news

L’on Lombardo in città:dalla fondazione di Grande Sicilia ai rapporti con il sindaco Di Stefano

Pubblicato

il

Al via le iscrizioni a Grande Sicilia, il soggetto politico fondato da Lagalla, Lombardo e Miccichè. Nelle more della celebrazione del congresso fondativo di Grande Sicilia, l’Mpa sarà guidato da un coordinamento provvisorio che a Gela sarà composto da una ventina di soggetti. Questo gruppo si occuperà della linea politica nel territorio e parteciperà alla fase di fondazione di Grande Sicilia.L’indicazione è di aggregare i civici, di dare spazio a giovani e donne, di affidare i coordinamenti anche a soggetti esterni Lo ha detto ieri al gruppo gelese guidato dal dott.Rosario Caci il leader degli autonomisti Raffaele Lombardo che ha tenuto una riunione in città nel corso della quale è stato ricordato Filippo Collura.

“Io e Filippo Collura eravamo due presidenti della provincia di colore politico opposto ma ci siamo ritrovati subito fianco a fianco a dare battaglia contro i pericoli della strada statale Gela – Catania” – ha ricordato l’on.Lombardo.

Il successo alle Provinciali dei federati Forza Italia ed Mpa, le prossime elezioni regionali sono stati i temi trattati. Assente Terenziano Di Stefano ( ufficialmente per impegni familiari) deluso dal mancato aiuto degli autonomisti alle Provinciali. Ma Raffaele Lombardo é convinto che si possa ancora governare insieme Gela.

“Il modello Gela esiste perché ci siamo noi e Di Stefano ha vinto anche grazie ai nostri voti. Noi lo abbiamo sempre sostenuto, stiamo lavorando bene in Giunta e non credo ci siano motivi per interrompere il nostro rapporto politico.Il sindaco è un uomo libero e può decidere di fare ciò che vuole- ha detto l’on.Lombardo.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità