Ministero per la disabilità, Saluci: «Rischio strumentalizzazioni»

Un Ministero per la disabilità che rischia di accentuare il divario tra “sani” e “disabili” che ancora oggi rappresenta un retaggio culturale errato della nostra società. Lo sostiene Natale Saluci, pr...

A cura di Redazione
16 febbraio 2021 14:23
Ministero per la disabilità, Saluci: «Rischio strumentalizzazioni» -
Condividi

Un Ministero per la disabilità che rischia di accentuare il divario tra “sani” e “disabili” che ancora oggi rappresenta un retaggio culturale errato della nostra società. Lo sostiene Natale Saluci, presidente dell’associazione Orizzonte, commentando l’istituzione del Ministero che sarà guidato dalla leghista Erika Stefani. Da anni in prima linea nella formazione e sensibilizzazione sul tema della disabilità con le attività dell’Orizzonte, tra sport e sociale, Saluci è anche direttore regionale di Special olympics tramite cui coordina le iniziative del movimento in tutta l’isola.

«Un Ministero per l’inclusione avrebbe avuto senso – dice il presidente dell’Orizzonte – ma così si rischia solo di incentivare le strumentalizzazioni del caso. A proposito di disabilità il nuovo governo cosa intende fare? Che programmi ha? Queste sono le questioni urgenti. Noi restiamo convinti – sottolinea Saluci – che il problema sia culturale. Il disabile deve essere seguito, accompagnato e tutelato dalle istituzioni durante tutte le fasi della sua crescita, ma poi occorre inserirlo in società, renderlo un soggetto attivo. È questo il punto, è questa la vera sfida da affrontare insieme».

(Nella foto Natale Saluci, direttore tecnico regionale di Special olympics)

Segui Il Gazzettino di Gela