Mosis: il no alle province è una scelta irresponsabile

"Chi ha bocciato l’istituzione delle province, non percepisce lo stato di abbandono di ambiti territoriali soprattutto intercomunali". - lo afferma il Segretario Generale MOSIS, Filippo Frasca - "Ci s...

A cura di Redazione
10 febbraio 2024 15:45
Mosis: il no alle province è una scelta irresponsabile -
Condividi

"Chi ha bocciato l’istituzione delle province, non percepisce lo stato di abbandono di ambiti territoriali soprattutto intercomunali". - lo afferma il Segretario Generale MOSIS, Filippo Frasca -

"Ci sono materie in cui le province sono indispensabile e per il Mosis, che ha presentato proposte di ddl regionali in materia di sicurezza in varie regioni, lo stop alle province siciliane, contrasta col buonsenso e i bisogni dei territori. franchi tiratori poco avvezzi alla concretezza, poco interessati alle politiche per la sicurezza. la proposta Mosis di ddl, inoltrata ai gruppi all’ars, al presidente Schifani e dell’assemblea Galvagno, intende valorizzare il ruolo dei sindaci ed aumentare l’autonomia economica dei comitati provinciali. coloro che hanno bloccato l’ietr per l’istituzione democratica delle province, dimenticano che ai sensi dell’art. 20 della legge 121/81, i presidenti di provincia partecipano al comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica, presenza di livello istituzionale intermedio a supporto dei sindaci dei comuni minori, in termini economici e coordinandone le azioni.

La sicurezza si definisce “integrata” per la necessita’ di interagire tra i vari livelli di stato e senza province, manca un livello di stato nella

filiera delle sinergie istituzionali. una battuta d’arresto grave la bocciatura delle province, che auspichiamo possa essere presto sanata con la reintroduzione di elezioni popolari per l’ente. Il Mosis fa un appello ai deputati regionali: non nascondetevi dietro il voto segreto ed abbiate il coraggio di assumervi la responsabilita’ di manifestare le vostre volonta".

Segui Il Gazzettino di Gela