Musica e solidarietà con "Wind in the soul", il nuovo brano di Nicolò De Maria
S’intitola “Wind in the soul” ed è il nuovo brano del pianista gelese Nicolò De Maria. Un progetto che unisce musica e solidarietà quello del maestro De Maria, che da anni vive e lavora in Svizzera un...

S’intitola “Wind in the soul” ed è il nuovo brano del pianista gelese Nicolò De Maria. Un progetto che unisce musica e solidarietà quello del maestro De Maria, che da anni vive e lavora in Svizzera unendo alla sua attività concertistica anche quella di insegnante. Il brano ideato e composto dal giovane musicista parla del “Vento nell’anima” ed è diventato la nuova colonna sonora di Airno, l’Associazione italiana per la ricerca neuro-oncologica che sostiene sia i pazienti che i loro familiari. Melodie delicate ed eleganti caratterizzano la composizione pianistica, con la quale De Maria e Airno condividono un messaggio di speranza. La musica nasce infatti ripensando ad un’esperienza di vita vissuta, quella di un giovane amico del pianista che per anni ha lottato contro il male senza mai arrendersi e che sta finalmente vincendo la sua battaglia.
Questo lo spirito che caratterizza “Wind in the soul”, già pubblicata dall’associazione attraverso i suoi canali ufficiali. «Ho subito condiviso lo spirito di Airno – ha spiegato il maestro De Maria – sottolineando in particolar modo il valore che la musica, lo sport e la cultura possono avere nel sostegno al malato neuro-oncologico». Da sempre grande appassionato di musica, ancor prima di intraprenderla nell’ambito artistico e professionale, lo scorso anno Nicolò De Maria ha pubblicato il suo primo libro: “Il pianista e la paura del pubblico. Come prepararsi alla performance e prevenire i vuoti di memoria”, nato dalle esperienze musicali vissute nei numerosi concerti tenuti in giro per il mondo.
(Nella foto il pianista gelese Nicolò De Maria)