Nasce un nuovo organismo sociale per le categorie più deboli
Il già variegato panorama dell' associazionismo a sfondo sociale si arricchisce di un nuovo organismo. È nata la cooperativa sociale "Sophia", che ha la finalità di lottare contro le violenze di gene...


Il già variegato panorama dell' associazionismo a sfondo sociale si arricchisce di un nuovo organismo. È nata la cooperativa sociale "Sophia", che ha la finalità di lottare contro le violenze di genere e ad ogni forma di sopruso.
I soci fondatori sono: Alessandro Numini (Presidente); Silvana Lentini (Vice Presidente); Miriana Tumino (Consigliera);Samuele Crisafulli; Grazia Privitera; Martina Castorina e Antonio Provvidenti.
"Sophia" è presente su tutto il territorio nazionale, da Milano a Roma, a Catania ed oggi anche a Gela.
La cooperativa dispone di un Team di esperti e di professionisti (avvocati, psicologi, psicoterapeuti, educatori, medici legali, commercialisti) che hanno l'obiettivo di garantire, a chiunque abbia bisogno di aiuto, un sostegno a 360°, dalla consulenza legale, al supporto psicologico e medico, fino all'accoglienza in strutture convenzionate.
Sono previsti progetti di recupero esistenziale, gruppi di sostegno emotivo e psicologico, corsi di autodifesa, oltre alle consulenze in caso di problematiche legali.
La cooperativa ha lo scopo di perseguire obiettivi di natura culturale, finalizzati alla sensibilizzazione su temi di grande impatto sociale, quali: le pari opportunità, il femminicidio, la violenza sessuale, il bullismo, il cyberbullismo, i diritti LGBT+, la violenza economica, la violenza domestica, la difesa dei minori, la tutela delle fasce deboli.
Per questo motivo è attivo un numero verde disponibile per tutti: 800047733