Nino Miceli si racconta in “E tu lo sai chi sono io?”

L'avvertimento, il linguaggio diretto della richiesta di pizzo, i tre attentati incendiari subiti, il pagamento mensile ad entrambi i clan, le denunce, gli arresti e le condanne.C'è tutto questo ed al...

20 dicembre 2024 10:03
Nino Miceli si racconta in “E tu lo sai chi sono io?” -
Condividi

L'avvertimento, il linguaggio diretto della richiesta di pizzo, i tre attentati incendiari subiti, il pagamento mensile ad entrambi i clan, le denunce, gli arresti e le condanne.C'è tutto questo ed altro ancora, nella nuova fatica letteraria di Nino Miceli, il commerciante di auto proprietario della concessionaria "Lancia" di via Venezia a Gela che, agli inizi degli anni 90, si è opposto alla tenaglia mafiosa che lo opprimeva e ha collaborato con la giustizia.Un prezzo che Nino Miceli ha pagato sulla sua pelle e su quella dei suoi familiari, costretti, come lui, ad abbandonare la città per paura di ritorsioni. Un epilogo amaro per chi ha avuto il coraggio di combattere una vera e propria "guerra"Nino Miceli ha dovuto cambiare nome e professione. Il nuovo libro, dal titolo "E tu lo sai chi sono io?", edito da Di Girolamo, è la prosecuzione del primo lavoro pubblicato anni addietro: "Io, il fu Nino Miceli".Sarà in edicola il prossimo mese.Un manuale di vita, una storia avvincente e triste allo stesso tempo.Un libro che aiuta a resistere.

Nino Miceli, nel 90 quando inizia la vicenda, aveva 44 anni; oggi, quasi ottantenne a distanza di 35 anni dai fatti resta in attesa assieme ai suoi familiari del risarcimento riconosciuto dalla Corte di cassazione e quantificato dalla Corte d’appello di Caltanissetta per quanto subito e per le conseguenze prodotte dalla violenza mafiosa scatenata nei loro confronti.

Segui Il Gazzettino di Gela