“Non possiamo voltarci dall’altra parte”
Manifestazione del Collettivo Gela per Gaza: flashmob in piazza San Francesco, poi l’esposizione della bandiera della Palestina in Comune


“La storia ci impone di non voltarci dall’altra parte: oggi celebriamo un atto di grande maturità sociale e civile”. La presidente del consiglio comunale di Gela, Paola Giudice, delinea il senso della duplice manifestazione di questa mattina, promossa dal Collettivo Gela per Gaza in sinergia con quanto accade in tutta Italia.
In un momento storico delicato e drammatico, rispetto a quanto accade a Gaza, un segno arriva anche dalla città sia con un flashmob in piazza San Francesco e poi con la consegna della bandiera palestinese al sindaco Terenziano Di Stefano e al consiglio comunale.
Un dibattito si è tenuto sul tema in una gremita aula consiliare: sono intervenuti anche docenti e studenti. «Non potevamo non essere al fianco di chi propone valide iniziative come questa - ha detto il sindaco Terenziano Di Stefano -, siamo fieri di ricevere simbolicamente la bandiera della Palestina».
Bandiera che è stata poi esposta proprio dal balcone centrale di Palazzo di Città. Una nuova manifestazione, più ampia, potrebbe essere organizzata coinvolgendo scuole, associazioni e parrocchie entro la fine della settimana: l’idea è stata lanciata dalla presidente del circolo locale Arci Le Nuvole, Luciana Carfì.