“Non si usi Gela per ricompattare vecchie combriccole politiche”

La freddezza del centrodestra verso le delibere finanziarie e l'iniziativa per ottenere le royalties del gas viene criticata dall'assessore - consigliere Totò Incardona, che punta l'indice su uno ps...

A cura di Redazione Redazione
17 luglio 2023 20:29
“Non si usi Gela per ricompattare vecchie combriccole politiche” -
Condividi

La freddezza del centrodestra verso le delibere finanziarie e l'iniziativa per ottenere le royalties del gas viene criticata dall'assessore - consigliere Totò Incardona, che punta l'indice su uno pseudo centrodestra che di fatto va contro tutta la città e soprattutto contro quello che i cittadini gelesi potrebbero ottenere dall'importante iniziativa prevista per domani a Palermo sulle royalties.

"Il sindaco e la giunta, giorno per giorno, stanno tentando di portare a Gela qualcosa di importante per la città, anche nonostante le violente ma sterili polemiche che di politica non hanno nulla se non un perverso e paradossale tentativo di affossare ancora di più la nostra città.
Ma questo noi non lo permetteremo; soprattutto a chi ha iniziato una compagna elettorale puntando alla distruzione della città, che ha già pagato un enorme prezzo dalle gestioni dei tempi passati.E se proviamo a fare qualcosa per Gela anche le forze di opposizione, soprattutto sui grandi temi, deve avere il coraggio di metterci la faccia e di lavorare insieme e discutere seriamente tra avversari politici così come si fa nei paesi civili. Quando si parla di Gela, soprattutto nelle iniziative che oggi possono portare qualcosa di buono alla città, non ci si può mettere una comoda maschera e nascondersi per poi raggiungere il capoluogo palermitano per contrattare candidature per le competizioni elettorali future".

"Un monito mi sento di lanciarlo senza fare lezioni di politica a nessuno: non si usi Gela e non si usino i gelesi per ricompattare vecchie combriccole politiche che oggi pensano di essere state revisionate e pronte all’utilizzo. Quello è un giochino che non funziona più . Soprattutto nella politica odierna"- conclude Incardona.

Segui