Nota dell’Arpa: la fonte dei cattivi odori potrebbe essere la Pescagel
<Le condizioni del vento nelle ore notturne – scrive l’Arpa in una nota giunta sul tavolo del sindaco– potrebbero aver provocato le molestie olfattive a causa del trasporto di composti osmogeni dal...


<Le condizioni del vento nelle ore notturne – scrive l’Arpa in una nota giunta sul tavolo del sindaco– potrebbero aver provocato le molestie olfattive a causa del trasporto di composti osmogeni dalla sorgente dell’incendio che, seppur ormai domato, potrebbe essere stata causa del decongelamento e della conseguente decomposizione delle specie ittiche stoccate nel capannone della Pescagel>.
In sostanza l’Arpa non lo scrive chiaramente ma dà come probabile che quei cattivi odori di pesce marcio avvertiti in mezza città durante le ore serali e notturne sono collegate agli effetti del rogo del capannone.
Sul caso c’è un’indagine in corso mentre il sindaco e l’assessore Liardi assicurano che continueranno a tenere i contatti con Arpa e a monitorare la situazione. I cittadini reclamano lo stop a quella puzza insopportabile di pesce marcio nell'aria.