Nubifragio dell’8 agosto l’on.Scuvera incontra gli agricoltori di Butera, Riesi e Mazzarino

A seguito del violento nubifragio che ha devastato i territori di Butera, Mazzarino e Riesi lo scorso 8 agosto, l'onorevole Totò Scuvera ( FdI) si è immediatamente attivato insieme al Sindaco di Bute...

A cura di Redazione Redazione
12 agosto 2024 14:45
Nubifragio dell’8 agosto l’on.Scuvera incontra gli agricoltori di Butera, Riesi e Mazzarino -
Condividi

A seguito del violento nubifragio che ha devastato i territori di Butera, Mazzarino e Riesi lo scorso 8 agosto, l'onorevole Totò Scuvera ( FdI) si è immediatamente attivato insieme al Sindaco di Butera Dr Giovanni Zuccala', al Sindaco di Mazzarino Ing. Domenico Faraci e all' Assessore comunale di Riesi Dr Enrico Riggio per sostenere gli agricoltori colpiti.

Il deputato gelese ha informato l'assessore regionale all'Agricoltura, On Salvatore Barbagallo, della gravità della situazione, sottolineando i danni ingenti subiti dai raccolti di uva, pesche e ortaggi a causa della grandinata.

Incontrando oggi gli agricoltori delle zone colpite, Scuvera ha ribadito il pieno sostegno della Regione Siciliana, sottolineando l'importanza di una rapida quantificazione dei danni per attivare le misure di sostegno necessarie. Ha quindi invitato gli agricoltori a presentare una dettagliata relazione all'Ispettorato Agrario.
L'on.Scuvera ha inoltre sottolineato come la siccità e gli eventi estremi stiano mettendo a dura prova il settore agricolo siciliano.

"Grazie all'impegno del Governo nazionale e regionale - ha detto- è stata posta una particolare attenzione a queste emergenze climatiche, con l'obiettivo di integrare le azioni a livello locale e nazionale.Nei prossimi giorni, sarà avviato un monitoraggio approfondito dei territori colpiti per fornire un quadro completo dei danni e accelerare l'erogazione degli aiuti economici e tecnici"

Scuvera ha ringraziato l'assessore Barbagallo per la pronta collaborazione e ha invitato gli agricoltori a collaborare strettamente con le autorità competenti per superare questa difficile situazione.

Segui Il Gazzettino di Gela