Nuovi giovani “angeli del mare” in città: conseguito il Brevetto Mip
Si conclude il corso per assistenti bagnanti per il conseguimento del Brevetto Mip (Mare acque interne e piscine), organizzato dalla Federazione italiana nuoto attraverso i propri fiduciari in città G...
Si conclude il corso per assistenti bagnanti per il conseguimento del Brevetto Mip (Mare acque interne e piscine), organizzato dalla Federazione italiana nuoto attraverso i propri fiduciari in città Giuseppe Ruta e Alessandro Ciaceri. La parte pratica è stata curata dal prof. Massimo Catalano, allenatore-capo Nuoto per salvamento (tecnico Fin).
I nuovi “angeli del mare” stanno già operando nel litorale gelese per la sicurezza dei bagnanti. Un’opportunità di lavoro per diversi giovani che operano con grande senso di responsabilità. Sono 18 i nuovi assistenti bagnanti (di cui nove alunni dell’istituto superiore “Eschilo” dove si trova il Liceo scientifico sportivo).
Ecco i loro nomi: Luigi Manfrè, Giuseppe Brentino Mattia Cauchi, Daniele Lomonaco, Laerte Falcone, Flavio Gueli, Pietro Catalano, Damiano Cascino, Giuseppe Golisano, Giuliano Vella, Luigi Ciscardi, Luca Crocetta, Sofia Marino, Nicolò Granvillano, Nicola Minardi, Giorgia Strazzeri, Giulia Scicolone. La parte pratica è stata svolta presso la Piscina DiMarca, l'esame di voga è stato fatto in presenza di ufficiali dell'ufficio Circondariale Marittimo.
17.5°