Seguici su:

Politica

Nuovo attacco dell’ex assessore Gnoffo sugli impegni disattesi dall’amministrazione Greco

Pubblicato

il

“Siamo abituati alle frasi di circostanza di sindaco ed assessori, la cui poca credibilità politica, ormai, è nota a tutti.Un’amministrazione che continua indisturbata a governare la città pur venendo meno agli impegni assunti e che, con gran naturalezza, tenta di accreditarsi meriti che, di fatto, non ha.

Mi chiedo, però, come può un sindaco non otteperare agli impegni presi nei confronti delle fasce più deboli?” : parte da qui il nuovo attacco dell’ex assessore forzista Nadia Gnoffo all’amministrazione Greco. Stavolta l’accusa è che ad oggi, rimangono disattesi gli impegni assunti dal sindaco nei confronti dei detenuti del carcere di Gela impegnati nell’ambito del
Progetto “Oltre le mura”.

Il sindaco e l’assessore al ramo si sarebbero dovuti limitare ad individuare il luogo ove collocare le meravigliose opere realizzate dai detenuti con materiale di riciclo e che con grande senso di orgoglio ed appartenenza hanno voluto donare alla nostra città. Oggi, però, a distanza di un anno nulla è stato fatto e l’opera rischia di essere assegnata ad un altro comune o, ancor peggio, di rimanere conservata nella sede dell’associazione ove è stata momentaneamente conservata”.

L’avv. Gnoffo invita il sindaco ad attivarsi immediatamente affinché venga individuata l’area migliore ove collocare quest’importante opera ricca di messaggi improntati al riscatto e realizzata nell’ottica della giustizia riparativa. “Da assessore alle politiche sociali- ricorda- ho immediatamente sposato il progetto che mi fu presentato e che ha visto l’impegno di diversi attori tra cui l’artista gelese Luigi Giocolano, lo psicoterapeuta Giovanni quadrino, il direttore UEPE CL, Rossana Provenzano, il dott Domenico Palermo e Luciana Carfi che ringrazio per l’impegno profuso”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

L’on Lombardo in città:dalla fondazione di Grande Sicilia ai rapporti con il sindaco Di Stefano

Pubblicato

il

Al via le iscrizioni a Grande Sicilia, il soggetto politico fondato da Lagalla, Lombardo e Miccichè. Nelle more della celebrazione del congresso fondativo di Grande Sicilia, l’Mpa sarà guidato da un coordinamento provvisorio che a Gela sarà composto da una ventina di soggetti. Questo gruppo si occuperà della linea politica nel territorio e parteciperà alla fase di fondazione di Grande Sicilia.L’indicazione è di aggregare i civici, di dare spazio a giovani e donne, di affidare i coordinamenti anche a soggetti esterni Lo ha detto ieri al gruppo gelese guidato dal dott.Rosario Caci il leader degli autonomisti Raffaele Lombardo che ha tenuto una riunione in città nel corso della quale è stato ricordato Filippo Collura.

“Io e Filippo Collura eravamo due presidenti della provincia di colore politico opposto ma ci siamo ritrovati subito fianco a fianco a dare battaglia contro i pericoli della strada statale Gela – Catania” – ha ricordato l’on.Lombardo.

Il successo alle Provinciali dei federati Forza Italia ed Mpa, le prossime elezioni regionali sono stati i temi trattati. Assente Terenziano Di Stefano ( ufficialmente per impegni familiari) deluso dal mancato aiuto degli autonomisti alle Provinciali. Ma Raffaele Lombardo é convinto che si possa ancora governare insieme Gela.

“Il modello Gela esiste perché ci siamo noi e Di Stefano ha vinto anche grazie ai nostri voti. Noi lo abbiamo sempre sostenuto, stiamo lavorando bene in Giunta e non credo ci siano motivi per interrompere il nostro rapporto politico.Il sindaco è un uomo libero e può decidere di fare ciò che vuole- ha detto l’on.Lombardo.

Continua a leggere

Flash news

Balbo:”bisogna riconciliarsi con la politica e realizzare le idee”

Pubblicato

il

Il neo eletto consigliere provinciale del Mpa  Filippo Balbo è arrivato alla riunione con Raffaele Lombardo in ritardo per motivi di lavoro scendendo da un’ambulanza ed ha ringraziato l’on Lombardo che è stato l’ideatore e il realizzatore della sua elezione e quanti lo hanno votato. A breve riceverà la delega assessoriale dal presidente Tesauro.Questo é emerso durante l’incontro.

“Un’elezione importante e determinante per realizzare un progetto- ha detto- e io .sono a disposizione di tutti non  solo delle  istituzioni . Dobbiamo riconciliarci con la politica bisogna abbracciare la politica e realizzare le idee. Non dobbiamo pensare a cose irrealizzabili ma a ciò che è utile per i territori per far sì che i punti di debolezza diventino punti di forza”

Continua a leggere

Flash news

L’assessore Valeria Caci:”critiche solo da chi pensa alle poltrone”

Pubblicato

il

L’assessore ai Servizi Sociali Valeria Caci ha chiesto ancora più supporto al presidente Lombardo per aiutare Gela a risollevarsi.

“Ho incontrato gruppo pronto a spendersi per Gela e mi riferisco innanzitutto alla legge sulle royalties Io trovo sempre le porte aperte alla Regione quando vado a chiedere qualcosa per le mia città. Abbiamo fatto tanto in questo anno ai Servizi sociali nonostante attacchi ricevuti forse perchè la presenza  fattiva è ingombrante per chi vuole poltrone. Noi ci siano perché ci crediamo  ma in questo momento storico dobbiamo essere più presenti per Gela che deve recuperare anche la dignità politica”- ha detto l’assessore nel suo intervento. La dott.Caci ha avuto il plauso dell’on.Lombardo e di tutto il movimento per il buon lavoro ai Servizi Sociali.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità