Seguici su:

Politica

Nuovo attacco dell’ex assessore Gnoffo sugli impegni disattesi dall’amministrazione Greco

Pubblicato

il

“Siamo abituati alle frasi di circostanza di sindaco ed assessori, la cui poca credibilità politica, ormai, è nota a tutti.Un’amministrazione che continua indisturbata a governare la città pur venendo meno agli impegni assunti e che, con gran naturalezza, tenta di accreditarsi meriti che, di fatto, non ha.

Mi chiedo, però, come può un sindaco non otteperare agli impegni presi nei confronti delle fasce più deboli?” : parte da qui il nuovo attacco dell’ex assessore forzista Nadia Gnoffo all’amministrazione Greco. Stavolta l’accusa è che ad oggi, rimangono disattesi gli impegni assunti dal sindaco nei confronti dei detenuti del carcere di Gela impegnati nell’ambito del
Progetto “Oltre le mura”.

Il sindaco e l’assessore al ramo si sarebbero dovuti limitare ad individuare il luogo ove collocare le meravigliose opere realizzate dai detenuti con materiale di riciclo e che con grande senso di orgoglio ed appartenenza hanno voluto donare alla nostra città. Oggi, però, a distanza di un anno nulla è stato fatto e l’opera rischia di essere assegnata ad un altro comune o, ancor peggio, di rimanere conservata nella sede dell’associazione ove è stata momentaneamente conservata”.

L’avv. Gnoffo invita il sindaco ad attivarsi immediatamente affinché venga individuata l’area migliore ove collocare quest’importante opera ricca di messaggi improntati al riscatto e realizzata nell’ottica della giustizia riparativa. “Da assessore alle politiche sociali- ricorda- ho immediatamente sposato il progetto che mi fu presentato e che ha visto l’impegno di diversi attori tra cui l’artista gelese Luigi Giocolano, lo psicoterapeuta Giovanni quadrino, il direttore UEPE CL, Rossana Provenzano, il dott Domenico Palermo e Luciana Carfi che ringrazio per l’impegno profuso”

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

Presidenza Ati idrico:centrodestra convergere su Faraci?

Pubblicato

il

Cambio al vertice dell’Ati idrico e manovre in corso per la nomina del successore del sindaco di Niscemi Massimiliano Conti.

Tra i papabili il sindaco di Gela Terenziano Di Stefano le cui chances aumentano se il centrodestra si spacca. Ma trapelano voci di incontri già avvenuti per l’unità della coalizione in questa scelta.

Circola un nome su cui la coalizione sembrerebbe poter convergere.È quello del sindaco di Mazzarino Mimmo Faraci civico come Di Stefano ma di area centrodestra.Pare che il principale sponsor di Faraci sia FdI. Ci sono lavori in corso.Tra un paio di giorni il verdetto.

Continua a leggere

Flash news

Dopo il museo di via Di Bartolo, il museo del mare: “Stiamo rispettando il cronoprogramma”

Pubblicato

il

Per l’assessore regionale ai Beni culturali, Francesco Paolo Scarpinato, non ci sono dubbi: dopo il museo all’aperto di via Di Bartolo, Gela vedrà presto anche l’inaugurazione del museo del mare. Intervenuto questa mattina per lo start ufficiale al sito del quartiere Borgo, la necropoli dei bambini di età arcaica risalente ai primi coloni rodio-cretesi, l’esponente del governo regionale ha fatto chiarezza in merito all’attesissima apertura del museo dei relitti di Bosco littorio.

«Stiamo lavorando con serietà rispettando il cronoprogramma, presto apriremo e consegneremo alla città una perla, un luogo unico che sarà un’attrattiva per tutti i turisti che verranno in Sicilia», ha detto Scarpinato. La Soprintendente ai beni culturali e ambientali Caltanissetta, Daniela Vullo, ha confermato l’avanzamento dei lavori di musealizzazione che si concluderanno da programma entro l’autunno.

Nella stessa stagione, il condizionale è d’obbligo in questo caso, sarebbe prevista anche la riapertura del museo archeologico dopo i lavori di ristrutturazione. Il Parco archeologico di Gela, guidato dal direttore Donatella Giunta, potrebbe presto ritrovare tasselli importantissimi del proprio patrimonio storico-culturale: i cittadini se lo augurano, da tempo immemore.

Continua a leggere

Flash news

Commissione sanità all’Ars rinvia parere alla prossima seduta

Pubblicato

il

L’on Totò Scuvera ha scelto di essere presente ai lavori della commissione sanità all’Ars piuttosto che in città con l’assessore regionale ai Beni Culturali Francesco Scarpinato esponente del suo partito taglio del nastro del museo all’aperto di via di Bartolo.

La commissione ha proseguito i lavori della scorsa settimana sul piano sanitario regionale senza arrivare ad una decisione. Ci sarebbe una terza bozza del piano approntata dall’assessore Faraoni. Ci sarà una nuova seduta la prossima settimana.

“Gela perde 4 posti letto – dice Scuvera- ma il problema non è il taglio di qualche posto ma il poter attivare quelli che ci sono e rendere la sanità di qualità.Questa è la vera sfida”.

Il parere della commissione è obbligatorio ma non vincolante ma il governo Schifani punta ad un parere favorevole per rendere più agevole l’approvazione del piano all’Ars.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità