Nuovo Ddl all’Ars sull’ineleggibilità dei deputati

Durante la discussione della legge Finanziaria, come è noto, non è andata a buon fine la norma salva ineleggibili che riguarda 4 deputati. Ma ora l'argomento torna nuovamente in auge con un nuovo Ddl...

A cura di Redazione Redazione
14 gennaio 2024 12:33
Nuovo Ddl all’Ars sull’ineleggibilità dei deputati -
Condividi

Durante la discussione della legge Finanziaria, come è noto, non è andata a buon fine la norma salva ineleggibili che riguarda 4 deputati. Ma ora l'argomento torna nuovamente in auge con un nuovo Ddl il cui iter va attenzionato. In provincia di Caltanissetta il caso è quello del seggio di FdI ottenuto dal deputato di Mussomeli Giuseppe Catania e conteso dal coordinatore gelese di FdI Totò Scuvera.

E’ stato incardinato in prima commissione all’Ars con scadenza domani per la presentazione degli emendamenti un ddl che riporta alla ribalta la vicenda dell’ineleggibilità alla carica di deputato di coloro che hanno ruoli di vertice in enti di vario tipo dipendenti dalla Regione. Il testo in esame propone un’interpretazione autentica della legge 29 del 1951 nel senso che specifica che perché sussistano le condizioni di ineleggibilità quegli enti debbono avere un rapporto di dipendenza con la Regione e siano perciò sottoposti alla tutela e al controllo dell’ente territoriale e non già un rapporto di mera tutela e vigilanza. Inoltre l’ineleggibilità non è applicabile a chi ha cessato dalle funzioni cioè si è effettivamente astenuto da ogni atto inerente all’ufficio rivestito.

 

Segui Il Gazzettino di Gela