Oggi l’addio a Larimar
Piazza Armerina- Si terranno oggi, nella Chiesa Madre di Piazza Armerina, i funerali di Larimar Annaloro, la ragazzina di 15 trovata morta suicida nel giardino di casa. La Procura per i Minori di Calt...


Piazza Armerina- Si terranno oggi, nella Chiesa Madre di Piazza Armerina, i funerali di Larimar Annaloro, la ragazzina di 15 trovata morta suicida nel giardino di casa.
La Procura per i Minori di Caltanissetta continua le indagini sul suicidio della quindicenne, il branco ha già deciso. Quelle immagini che ritrarrebbero la giovane in atteggiamenti intimi e che giravano in chat sarebbero state girate da un coetaneo che sabato scorso è stato aggredito con calci e pugni da un gruppo di ragazzi che frequentano lo stesso liceo della ragazzina morta.
Larimar Annaloro morta impiccata a 15 anni, spunta il video della lite con una campagna di classe: l'accusava di un flirt con il suo exLarimar Annaloro e il video nelle chatIl giovane avrebbe diffuso il video e se ne sarebbe vantato a scuola con i compagni. Bella, indipendente, brava a scuola intelligente, sportiva, la ragazza viene descritta così dalla famiglia e questo stride fortemente con quella lite avvenuta durante la ricreazione con una coetanea , ex fidanzata del ragazzo aggredito sabato scorso.

Venerdì 22 novembre alle ore 20 si terrà la Fiaccolata in memoria di Larimar. L’iniziativa è organizzata dell'équipe di pastorale giovanile diocesana, in collaborazione con il comune di Piazza Armerina e la Polisportiva Armerina dove la giovane studentessa giocava a pallavolo.
La fiaccolata è stata voluta fortemente dai cittadini piazzesi, soprattutto dai ragazzi e dalle famiglie che conoscevano la famiglia Annaloro. Dopo una prima veglia di preghiera organizzata dall'oratorio salesiano di Piazza Armerina all'indomani della terribile tragedia, la pastorale giovanile diocesana ha coordinato l'organizzazione della fiaccolata che si terrà a una settimana dai funerali, che saranno celebrati oggi nella Cattedrale.
A quasi 15 giorni dalla scomparsa di Larimar, è forte il desiderio di mantenere vivo il suo ricordo nella nostra comunità e sostenere con la preghiera tutte le forme di fragilità presenti tra i più giovani perché chiunque possa sentirsi ascoltato e sostenuto nei momenti di maggiore vulnerabilità.
La fiaccolata sarà scandita dalla lettura di alcuni brani e si concluderà nellachiesa di Sant'Antonio con un breve momento di preghiera organizzato dell'équipe di pastorale giovanile e dall’oratorio salesiano della città