Oggi termine ultimo per le nomine dei manager in sanità

La sanità in mano alla politica. Come avviene da anni. Competenze certamente ma sempre con l'avallo discusso nelle stanze dei bottoni. La parata bollente nelle mani del Governatore della Sicilia. Entr...

A cura di Redazione Redazione
31 gennaio 2024 09:37
Oggi termine ultimo per le nomine dei manager in sanità -
Condividi

La sanità in mano alla politica. Come avviene da anni. Competenze certamente ma sempre con l'avallo discusso nelle stanze dei bottoni. La parata bollente nelle mani del Governatore della Sicilia. Entro il 31 gennaio la Giunta Schifani deve concludere gli accordi e nominare i manager delle Asp e delle aziende ospedaliere siciliane.

Il confronto tra i partiti è in fase conclusiva in un momento estremamente delicato, in cui il settore della sanità annaspa nel “limbo” che la mantiene in crisi costante. Liste d’attesa infinite, sempre meno medici disposti a lavorare nel pubblico, carenze di organico, tagli ai fondi… Questo, il quadro delle carenze che dovranno affrontare i nuovi manager. Le nomine rappresentano un potere delegato ai partiti

Nelle prossime ore i nomi saranno ufficiali e oggi , senza ulteriori proroghe, come confermato dal presidente Schifani , è prevista la firma ufficiale dei decreti di nomina.

Entro le prossime ore, Renato Schifani dovrebbe portare i 18 nomi dei nuovi direttori generali in Giunta. Le nomine hanno generato non pochi scontri, soprattutto nell’ambito della maggioranza: è un confronto non solo sanitario, ma anche politico.

Contrariamente a quanto era stato detto per settimane resta al suo posto Daniela Faraoni alla guida ormai da anni dell’asp di Palermo. A sorpresa, anche se non è una strada semplice da percorrere, Salvatore Lucio Ficarra potrebbe restare a Siracusa in quota Forza Italia con il ,sì di Fratelli d’Italia ma con mal di pancia dentro entrambi i partiti.

All’Asp di Catania il nome sarà ion quota Lega Mpa ma il chi resta ancora in bilico. Si era parlato di Laganga Sanzio ma non c’è nulla di scontato o sicuro.

Segui Il Gazzettino di Gela