OK del Ministero: Eni può produrre biojet

Il ministero dell'Ambiente ha rilasciato parere positivo alla Via del progetto che consentirà a Eni di produrre presso la bioraffineria di Gela anche biojet, il biocarburante per gli aerei, utilizzand...

A cura di Redazione Redazione
16 marzo 2023 11:49
OK del Ministero: Eni può produrre biojet -
Condividi

Il ministero dell'Ambiente ha rilasciato parere positivo alla Via del progetto che consentirà a Eni di produrre presso la bioraffineria di Gela anche biojet, il biocarburante per gli aerei, utilizzando materie prime al 100% di seconda e terza generazione, ossia di origine biogenica.
Il progetto prevede tra le altre cose la realizzazione di nuova capacità di stoccaggio per il biojet per complessivi 48.500 mc, portando allo stesso valore anche la capacità per biodiesel (oggi 40.000) e bionaphta (oggi 8.500).
Lo scorso dicembre Eni ha annunciato un accordo con Dhl Express Italy e Gruppo Sea per la sperimentazione di Eni Biojet miscelato al 20% con JetA1 prodotto esclusivamente da materie prime di scarto, grassi animali e oli vegetali esausti, su 28 voli da Malpensa della società di recapiti.
Eni ha finora progettato due impianti dedicati alla produzione di Biojet Saf nelle bioraffinerie Eni di Venezia e di Gela e in passato ha spiegato che dal 2024 i due impianti dovrebbero mettere sul mercato i quantitativi necessari a soddisfare anche gli obblighi previsti dalla normativa europea.

Segui Il Gazzettino di Gela