Seguici su:

Politica

On line da oggi il sito del M5S “SOSsanitàsiciliana.it” Raccoglierà segnalazioni sui disservizi

Pubblicato

il

Palermo- E’ on line da oggi il sito web del M5S “SOSsanitàsiciliana.it”, presentato oggi alla stampa dal gruppo parlamentare all’Ars. Lo strumento informatico nasce per raccogliere gli sfoghi e le lamentele dei siciliani per i tanti disservizi che costellano il sistema sanitario regionale oggi quasi sull’orlo del collasso.

La ormai patologica carenza di medici si traduce infatti in attese infinite nei pronto soccorso, liste di attesa lunghissime per visite specialistiche ed esami diagnostici strumentali e disservizi e disagi in corsia.  Le segnalazioni potranno essere fatte in forma anonima oppure potranno essere corredate da nome, cognome ed indirizzo mail del segnalatore.

“Tutte le segnalazioni  – ha detto nel corso della presentazione il coordinatore regionale M5S e vicepresidente dell’Ars Nuccio Di Paola – saranno ovviamente verificate e i casi più significativi potranno essere seguiti da ispezioni a sorpresa, oppure da atti parlamentari o interlocuzioni  col governo per cercare di trovare immediata soluzione almeno ad alcuni dei problemi. Le segnalazioni, che potranno essere corredate anche da documenti e foto, saranno vagliate dal nostro staff che le smisterà al parlamentare competente per territorio. Il sito è uno strumento per cercare di ridare speranza e fiducia ai cittadini in un momento molto difficile per la sanità che, anche grazie alle segnalazioni, può essere migliorata”A

Assieme a Di Paola hanno partecipato alla presentazione anche il capogruppo Antonio De Luca e Carlo Gilistro, entrambi componenti della commissione Salute. In coda hanno preso la parola le deputata Stefania Campo e Roberta Schillaci. Erano presenti in sala gli altri componenti del gruppo parlamentare.

De Luca ha sottolineato l’importanza del sito, non solo per i cittadini ma anche per gli operatori sanitari “che stanno diventando le vere vittime del sistema, a causa della cronica carenza di personale”. De Luca ha anche sottolineato che il sito potrà anche contribuire ad indagare sull’affollatissimo mondo delle liste di attesa, aggiornandone il dato che è “inaccettabile per un paese civile”, come dimostrano impietosamente i numeri a disposizione: “al 31 dicembre scorso – ha detto il capogruppo M5S – erano in lista d’attesa per il  ricovero 39.500 cittadini e 242 mila per una visita ambulatoriale. In pratica, in media, un siciliano su 5, 6 bisognoso di cure è in lista d’attesa”.

“Il sito web – ha detto Gilistro – non deve essere uno strumento per l’invettiva o l’insulto stile social, ma deve essere uno strumento che raccoglie spunti per costruire”.

In chiusura gli interventi delle deputate Stefania Campo e Roberta Schillaci. La prima ha sottolineato come il sito possa contribuire a raccogliere ulteriori elementi sulla carenza degli organici delle strutture ospedaliere “ai cui contraccolpi – ha detto la deputata – stiano cercando di tamponare con un disegno di legge che punta a stoppare le assunzioni nelle strutture con l’organico superiore all’80 per cento, per  spingere i medici a scegliere  le strutture minori, solitamente le più svantaggiate”. Schillaci  ha invece sottolineato l’importanza del sito anche in chiave di anticorruzione, “in quanto i medici spesso non  denunciano perché temono di essere mobbizzati nelle strutture dove lavorano

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Flash news

FDI:solidarietà a D’asaro oggetto di ingiusti attacchi interni

Pubblicato

il

A Mazzarino in Fratelli d’Italia un gruppo di iscritti e simpatizzanti ha contestato il coordinatore cittadino Vincenzo D’asaro chiedendo le dimissioni.

Ma con D’asaro si schierano i vertici provinciali del partito.

Quale Vice-Presidente provinciale di FdI- scrive in una nota l’avv.Ignazio Raniolo- esprimo vicinanza al coordinatore di Mazzarino Vincenzo D’asaro il quale, anche in questa fase delicata per il Comune, ha sempre operato responsabilmente nell’interesse della cittadinanza e del partito, coinvolgendo gli organi cittadini e provinciali e confrontandosi sulle iniziative da intraprendere. Al lui va ampia fiducia e stima per l’ottimo lavoro svolto, ricordando che è stato democraticamente eletto all’unanimità all’esito del recente congresso cittadino”

Continua a leggere

Flash news

“Il modello Gela è un’illusione,Di Stefano si svegli dall’oblio”

Pubblicato

il

Nonostante la presenza di due candidati ,le ultime elezioni provinciali hanno sancito una vittoria indiscussa per il centrodestra: per Sandra Bennici responsabile degli Enti locali di FdI, le Provinciali sono state un derby del centrodestra e hanno sancito il fallimento del modello Gela.

Un risultato eccellente per entrambi i candidati del centrodestra, che dimostra la forza e la credibilità del centrodestra in provincia di Caltanissetta- commenta-,
questa affermazione rappresenta una grande opportunità per il territorio.Un’occasione preziosa per affrontare con serietà e visione le criticità ataviche che da troppo tempo hanno frenato lo sviluppo di questa terra.
Certa l’assenza di campanilismi: a prevalere sarà il senso di responsabilità, con l’obiettivo di dare risposte concrete a tutti i comuni, senza distinzioni né favoritismi. È tempo di costruire, insieme, il futuro che questa provincia merita.Auguriamo al nuovo Presidente un percorso ricco di risultati concreti, con la speranza che sappia essere interprete autentico delle esigenze di ogni angolo della provincia, dal più centrale al più periferico”.


“Tra i dati emersi da questa tornata elettorale, uno appare in modo netto: il fallimento del cosiddetto modello Gela,che si conferma per quello che è: un’illusione localizzata, senza una vera identità,un esperimento che funziona solo quando il centrodestra si divide e si sabota da solo.
Il cosiddetto “modello Gela” non ha Mai vinto, a differenza di quello che afferma il suo leader Di Paola ,ha semplicemente approfittato delle défaillance di storici pilastri del centrodestra che, nella scorsa tornata elettorale, hanno preferito inseguire logiche personalistiche anziché visioni politiche condivise.Un modello, che fuori dai confini gelesi non trova né riscontro né consenso. Un esperimento che, alla prova dei fatti, si dimostra fragile, contingente e privo di quella solidità ;
Alternativa a cosa, esattamente? A sé stesso, evidentemente. Perché in provincia i 5 Stelle non incidono, non contano, non convincono. Passano il tempo a specchiarsi, e intanto la realtà li sorpassa a sinistra, a destra e pure in retromarcia.Auspico che il primo cittadino possa destarsi dall’ oblio e dare alla sua governance un identità vera che possa gettare le basi per un reale e concreto progetto politico ,che possa dare a Gela ,la centralità che merita”

Continua a leggere

Flash news

Il sindaco di Niscemi:”soddisfatto e inorgoglito del mio piazzamento alle Provinciali”

Pubblicato

il

“Non c’è alcun modello provincia, la battaglia è stata combattuta tutta nel centrodestra.Non sono stato eletto ma il mio piazzamento mi lascia soddisfatto e inorgoglito perché c’è un riconoscimento della competenza e del buon lavoro svolto”: dallo stand istituzionale della 43esima sagra del carciofo, il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti, in diretta sui social, ha fatto la disamina del voto delle Provinciali.

“Sono orgoglioso del fatto di essere stato il candidato in assoluto più votato- ha detto il sindaco – da 115 tra consiglieri e sindaci e di avere avuto nei Comuni di tutte le fasce. Sono venuti a mancare i voti più pesanti dei due grandi Comuni.Continueremo a lavorare per i territori con i due eletti”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità