PalaLivatino, tutto pronto per la “prima”: domani la Melfa’s Gela riceve l’Orlandina Lab
Se non è un sogno che diventa realtà, poco ci manca. Sul fatto che sia un grande momento per lo sport gelese e siciliano, non ci sono dubbi. Che possa essere un segno di rinascita per il comparto spor...


Se non è un sogno che diventa realtà, poco ci manca. Sul fatto che sia un grande momento per lo sport gelese e siciliano, non ci sono dubbi. Che possa essere un segno di rinascita per il comparto sportivo e strutturale, per la città e il suo avvenire, la speranza. Domani si riaccendono ufficialmente i riflettori del PalaLivatino, che alle 20 tornerà ad ospitare una gara ufficiale: la sfida tra Melfa’s Gela basket e Orlandina Lab, valida per il campionato di Serie C Silver maschile. Soltanto lo scorso 5 febbraio la società annunciava il “pieno svolgimento” dei lavori di manutenzione e ripristino della struttura, aggiudicati dalla Meic Services vincitrice del bando promosso dal Libero consorzio di Caltanissetta.
Dopo nemmeno due mesi, l’impianto è stato praticamente rimesso a nuovo: un successo reso possibile dal grande lavoro di squadra portato avanti in queste settimane dallo staff della Meic Services e del Melfa’s Gela basket, con la “regia” del responsabile Area sport, progetti speciali e finanza agevolata dell’azienda Dario Antonuccio, tra coloro che hanno seguito passo dopo passo l’avanzamento dei lavori.
Dopo l’ok all’omologazione della struttura da parte della Fip, ultimo tassello di un complesso puzzle di autorizzazioni e burocrazia, si tornerà a parlare solo di sport giocato al palasport di Marchitello, una delle due “cattedrali nel deserto” che finalmente viene recuperata. Palla a due domani alle 20, dunque, quando il roster allenato da coach Totò Bernardo sarà chiamato a riscattare la pesante battuta d’arresto di domenica scorsa a Milazzo: vincere sarebbe il modo migliorare per inaugurare la nuova era del PalaLivatino. Che diventerà la “casa” delle eccellenze sportive di Gela e della Sicilia.