Seguici su:

sport

Pass per le Nazionali per le ginnaste di Gela e Ragusa

Pubblicato

il

Ragusa- Nella vibrante cornice della competizione di ginnastica artistica a Ragusa, la ginnaste Gymnastics Club di Gela hanno fatto parlare di sé dimostrando talento e determinazione.

Nella categoria LA base allieve 4, Giulia Cammarata si è distinta raggiungendo un terzo posto, dimostrando un’impeccabile tecnica e grazia sul quadrato del corpo libero. Il suo risultato è stato un trampolino di lancio per il suo futuro nella ginnastica artistica.
La piccola Rebecca Incorvaia ha gareggiato nella categoria LA base allieve 1 con la sua performance degna di nota, conquistando un rispettabile 17º posto.


Amalia Mungiovì nella categoria LA avanzato allieve 2 ha conquistato un 8º posto. La sua precisione e la sua grinta hanno dimostrato quanto sia talentuosa e dedicata alla sua passione ma deve ancora migliorare per scalare la classifica.
Anche nella categoria LB, la Gymnastics Club di Gela ha fatto sentire la sua presenza. Beatrice Condello ha sfiorato il podio nella categoria base allieve 4, arrivando al quarto posto per soli 0,05 punti, mostrando una determinazione incrollabile e un’impressionante abilità tecnica.


Matilde Tuccio ha gareggiato nella categoria LBbase allieve 2, dimostrando una padronanza del corpo meritando un 4’ posto a pari merito .
Giorgia Grech e Chiara Bilardi hanno dato il massimo nella categoria LB avanzato allieve 4, con Giorgia che ha conquistato il quinto posto e Chiara che si è classificata all’ottavo, distinguendosi nella specialità dell attrezzo parallele .
Entrambe hanno dimostrando un impegno e una passione che li porteranno lontano nella loro carriera sportiva.


Pepi Elena spicca nella categoria LB3 avanzato senior 1, raggiungendo un ottimo quarto posto penalizzato da una semplice caduta dalla trave ,lasciando un’impronta indelebile con la sua esibizione impeccabile e la sua eleganza nella specialità del corpo libero dove risulta prima classificata.
Nell’ultima rotazione, nella categoria LB3 base allieve 4, Annachiara Riggio ha conquistato un meritato terzo posto, mentre Chiara Scuvera ha ottenuto un onorevole settimo posto, entrambe dimostrando una determinazione straordinaria e un talento promettente soprattutto nella specialità del volteggio .


Nella categoria LB3 base junior 2, Vittoria Scuvera si è distinta raggiungendo il secondo posto, evidenziando il suo talento e la sua eleganza al massimo livello.
Dietro ogni successo c’è sempre un team di supporto eccezionale, e la Gymnastics Club di Gela può vantare un ricco parter di tecnici, ad accompagnare le ginnaste in campo oggi i tecnici Giuseppe Infurna ed Ester Greco, che hanno guidato e ispirato i loro atleti .

Il direttore tecnico Valter Miccichè ha anche svolto un ruolo fondamentale nel plasmare il successo della squadra, fornendo leadership e guida durante tutto il percorso.
Nonostante solo i primi tre classificati vengano premiati sul podio, ogni membro della Gymnastics Club di Gela ha dimostrato con orgoglio il proprio talento e la propria passione per la ginnastica artistica. Con il pass per le Nazionali in tasca, il futuro appare luminoso per questa squadra di campioni in erba.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sport

Nuova riforma: il Gela basket nel Sottogirone East, formula del torneo rimodulata dalla Fip 

Pubblicato

il

Il girone P di Serie C è stato diviso in due sottogironi di nove squadre ciascuno: una nuova formula che renderà particolarmente impegnativo il cammino delle squadre partecipanti. È quanto stabilito dal Settore Agonistico della Fip, in merito alla Conference Sud che avrà una promozione diretta in Serie B Interregionale, sempre attraverso i play-off.

Il Gela basket si trova nel Sottogirone East con Basket Giarre, PGS Sales Catania, Olympia Basket Comiso, Sport Club Gravina, Cus Catania, Alfa Basket Catania, Siracusa Basket, Basket Scicli Meerkat.

In merito a playoff e playout, si esprime così la Fip in un comunicato ufficiale: «Al termine delle 16 partite di regular season, le prime cinque dei due sottogironi sono ammesse alla Poule Promozione, le ultime quattro alla Poule Retrocessione. Le squadre portano con sé i punti della prima fase negli scontri diretti e affrontano le formazioni dell’altro girone, per un totale di 10 partite nella Poule Promozione e 8 nella Poule Retrocessione. Le prime sei sono ammesse ai play-off al meglio delle tre gare; le squadre dal 7º al 10º posto partecipano al play-in in gara secca per qualificare altre due squadre ai play-off. Per la Poule Retrocessione, le ultime due retrocedono direttamente; le squadre dal 3º al 6º posto parteciperanno al play-out che mette in palio una sola salvezza, per un totale di 5 retrocessioni».

Continua a leggere

sport

Gela calcio, stagione al via: oggi primo allenamento al “Presti”

Pubblicato

il

È cominciata ufficialmente oggi la stagione 2025/26 per il Gela calcio. La stagione del ritorno in Serie D. Ha preso il via allo stadio “Presti” questo pomeriggio il pre-ritiro dei biancazzurri, che si concluderà giovedì. Erano 32 i calciatori in campo (29 atleti di movimento più i tre portieri), una seduta molto leggera ovviamente agli ordini di mister Gaspare Cacciola e del suo staff.

C’erano anche due grandi protagonisti della passata stagione, ovvero Luca Savasta l’eroe della finale playoff contro il Canosa e Turi Cocimano, capocannoniere del girone A di Eccellenza. Per loro, però, sembra difficile ipotizzare un futuro in biancazzurro anche quest’anno. Prima dell’allenamento tutti riuniti a centrocampo: atleti, staff tecnico e dirigenza.

Quello che è stato costruito è un Gela che sulla carta ha tutte le prerogative per fare una bella stagione e far divertire i propri tifosi. Un primo bilancio ovviamente verrà fatto alla vigilia del mercato invernale ma è chiaro che questo Gela non è una squadra costruita semplicemente per conquistare la salvezza. Ovviamente sarà il giudice supremo, il campo, a dare i suoi verdetti.

Che ci siano grandi aspettative ed entusiasmo è oggi un dato di fatto. I biancazzurri partiranno venerdì alla volta del ritiro vero e proprio che si terrà a Linguaglossa e che durerà due settimane. L’ottimo lavoro fatto in sede di mercato potrebbe riservare ancora sorprese, mentre sale l’attesa e la voglia di conoscere il nuovo promettente Gela. 

Continua a leggere

sport

Volley, Serie C maschile: l’Ecoplast sarà ai nastri di partenza per “raggiungere traguardi ambiziosi”

Pubblicato

il

L’Ecoplast volley Gela sarà ai nastri di partenza del prossimo campionato di Serie C maschile: la società infatti ha comunicato sui propri canali social di aver perfezionato l’iscrizione al torneo regionale per la stagione 2025/26. Dopo la partecipazione ai playoff di due anni fa ed il terzo posto nella passata stagione, la squadra presieduta da Serena Pane cercherà di fare altrettanto bene anche nel prossimo campionato.

«Una decisione importante che segna un punto di svolta per la società, determinata a crescere e a confrontarsi con un livello sempre più competitivo», scrive l’Ecoplast volley in una nota ufficiale.

Da parte della dirigenza c’è la convinzione e l’ambizione di «alzare l’asticella e puntare al massimo: l’obiettivo è chiaro, raggiungere traguardi ambiziosi e consolidare la propria presenza nel panorama della pallavolo regionale».

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità