Seguici su:

Attualità

Per l’agricoltura nella piana di Gela arrivano fondi per 2.675.000

Pubblicato

il

L”on.Totò Scuvera rende noto che è stato pubblicato il decreto per gli interventi infrastrutturali nel settore idrico per il territorio della piana di Gela, frutto di un’intensa attività istituzionale condotta negli ultimi mesi in sinergia con l’amministrazione regionale.

A seguito dei sopralluoghi tecnici effettuati insieme all’Assessore Barbagallo nelle aree interessate, e dopo aver raccolto le istanze degli operatori del settore agricolo e zootecnico, abbiamo ottenuto lo stanziamento di risorse per quattro interventi strategici: Euro 780.000 per la Traversa sul torrente Maroglio (Diga Cimia); Euro 995.000 per la Traversa Rizzuto (invaso Comunelli);Euro 150.000 per l’interconnessione Diga Disueri-Diga Cimia, che partiranno a breve dopo oltre un anno e mezzo di inattività, ripristinando una funzionalità fondamentale per il sistema idrico locale. Ed infine Euro 750.000 per la Traversa sul torrente Dirillo (lago Biviere di Gela)

“L’importo complessivo di 2.675.000 euro rappresenta un investimento strategico fortemente voluto per dare una risposta concreta alle problematiche idriche del territorio, garantendo un supporto tangibile al comparto agricolo e zootecnico della nostra area”- spiega il deputato di FdI

“L’impegno costante nelle sedi istituzionali ha portato a questo importante risultato per il territorio gelese. La progettualità che abbiamo promosso si traduce oggi in azioni concrete per il futuro del nostro settore primario”- ha dichiarato Scuvera a margine dell’approvazione del finanziamento.

“Desidero esprimere il mio apprezzamento all’Assessore Barbagallo e il consorzio di bonifica, con il suo commissario ing. Giarraputo e i dirigenti locali, per aver condiviso la visione strategica proposta. Continueremo a lavorare con determinazione per promuovere ulteriori iniziative volte allo sviluppo economico e sociale del nostro territorio”- conclude.f

Attualità

Francesco e Giovanna Biundo:grande festa per i loro 50 anni d’amore

Pubblicato

il

Un amore che è vivo e forte da mezzo secolo e che è stato allietato dalla nascita di tre figli maschi e di sei nipoti: Francesco Biundo e Giovanna Calvo hanno rinnovato ieri alla Chiesa di San Sebastiano la loro promessa d’amore.

A festeggiare con loro il cinquantesimo anniversario di matrimonio amici e parenti che hanno reso ancor più gioiosa la ricorrenza importante per i coniugi Biundo. I due si sono conosciuti al quartiere villaggio Aldisio e hanno affrontato sempre insieme tutte le difficoltà della vita. Hanno fatto sacrifici e rinunce per sostenere due dei tre figli negli studi universitari. E ora si godono la bella famiglia che è cresciuta con le nozze dei figli e la nascita dei nipoti.

Ieri un ricevimento molto partecipato con una festa che Giovanna Calvo ha curato nei minimi dettagli.Il bello della vita è guardare indietro ed essere felici di ciò che si è costruito.I coniugi Biundo sono felici dei primi 50 anni vissuti insieme.

Continua a leggere

Attualità

Primo maggio amaro: nella zona di via Bologna rubinetti a secco da 5 giorni

Pubblicato

il

Primo maggio amaro per i residenti di via Bologna, Largo Cadore e strade limitrofe.Da cinque giorni i rubinetti delle loro abitazioni sono a secco.

Ieri nel quartiere è stata distribuita acqua ma per qualche ora e non in tutte le vie. La maggior parte delle abitazioni sono rimaste a secco. Così oggi è un altro giorno di disagi per i residenti di via Bologna e Largo Cadore costretti a lavarsi e a cucinare con l’acqua minerale. Una brutta giornata che fa seguito ad altre dello stesso lash

Continua a leggere

Attualità

Le considerazioni del sindaco sul 1 maggio

Pubblicato

il

Il Sindaco di Gela ringrazia i lavoratori e rinnova l’impegno dell’Amministrazione per il lavoro e la sicurezza

In occasione del Primo Maggio, Festa dei Lavoratori, il Sindaco di Gela desidera rivolgere un sentito ringraziamento a tutte le lavoratrici e i lavoratori della città, che ogni giorno, con impegno e dedizione, contribuiscono alla vita e allo sviluppo della nostra comunità.

«Un pensiero particolare – dichiara il Sindaco – va a chi oggi è al lavoro per garantire servizi essenziali ai cittadini, dimostrando senso del dovere e spirito di servizio. Tra questi voglio ringraziare in modo speciale gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, il personale della raccolta rifiuti, i lavoratori dei trasporti, del commercio, i metalmeccanici e gli edili, che anche oggi sono in servizio.»

«Il Primo Maggio – aggiunge – deve anche ricordarci che il lavoro non può e non deve mai mettere a rischio la vita delle persone. La sicurezza nei luoghi di lavoro deve essere una priorità assoluta, per tutte e tutti.»

Infine, il Sindaco ha voluto rivolgere un messaggio di vicinanza a quanti, nella nostra città, sono ancora in cerca di occupazione: «L’Amministrazione comunale è al loro fianco e continua a lavorare per creare nuove condizioni favorevoli allo sviluppo economico e alla creazione di posti di lavoro.»

La giornata del Primo Maggio è occasione di riflessione, ma anche di speranza e rinnovato impegno per una Gela più giusta, più sicura e più inclusiva.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità