Seguici su:

Attualità

Per ottenere il contributo di Solidarietà “Una Tantum”

Pubblicato

il

Le persone che occupano una posizione utile nella graduatoria definitiva relativa al Contributo di Solidarietà “Una Tantum” possono presentare richiesta di attestazione.

La modulistica necessaria (qui allegata) è disponibile presso il Segretariato Sociale sito in Viale Mediterraneo n. 27, nei seguenti orari di ricevimento:dal lunedì al venerdì: 08:30 – 12:00martedì e giovedì: 15:30 – 17:00La documentazione è reperibile anche online, sul sito istituzionale del Comune di Gela, nella sezione “Amministrazione Trasparente” al seguente indirizzo: www.comune.gela.cl.itIl Settore Servizi Sociali provvederà al rilascio dell’attestazione di avvio e/o di mancata attivazione dei progetti socialmente utili, che dovrà essere caricata dal beneficiario sull’apposita piattaforma informatica entro 30 giorni dalla pubblicazione della graduatoria definitiva, pena la decadenza del contributo.

La richiesta deve essere presentata presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Gela.

Attualità

Oggi la festa dei cinquant’anni dell’istituto comprensivo “Giovanni Verga” 

Pubblicato

il

L’istituto comprensivo “Giovanni Verga” ha celebrato oggi il suo cinquantesimo compleanno. Un evento speciale per tagliare il traguardo del mezzo secolo di storia. Dal 1975 ad oggi tanto è cambiato, il mondo della scuola è profondamente diverso ma l’obiettivo è sempre stato quello di andare al passo coi tempi senza perdere di vista il valore della “missione” educativa e formativa.

«La nostra comunità scolastica è ricca di anime, creativa e caratterizzata da una produzione didattica innovativa che non dimentica il modo tradizionale di fare scuola: istruire, formare, educare. Questi cinquant’anni non sono un traguardo ma una tappa importante da vivere con il territorio»: questo il pensiero della dirigente, Viviana Aldisio.

Questa mattina l’annullo filatelico dedicato al cinquantesimo anniversario, a cura di Poste Italiane, e tante attività creative, artistiche e laboratoriali. Nel pomeriggio invece in auditorium si è svolta la tavola rotonda sul tema “La scuola fra storia e futuro”. 

Continua a leggere

Attualità

Domani conferenza su:”Il piede: equilibrio, postura e benessere”

Pubblicato

il

Domani venerdì 30 maggio, ore 19.30 nell’attuale sede del Rotary club a Palazzo Mattina si terrà un incontro dal tema “Il piede: equilibrio, postura e benessere. La podologia al servizio della salute globale”.

Relazionera’ la dott.ssa Lavinia Cacciatore, Podologo. La Podologia è una disciplina che si occupa della diagnosi e della cura delle patologie che colpiscono il piede.

Il Podologo è lo specialista che si occupa di valutare e favorire la deambulazione curando le alterazioni anatomiche e funzionali del piede. Sottoporsi periodicamente a una visita podologica di controllo è fondamentale per prevenire e curare le patologie del piede, soprattutto in presenza di diabete o disturbi neurologici e circolatori degli arti inferiori.

L’obiettivo è quello di ridurre esponenzialmente i rischi e gli effetti negativi delle patologie del piede. Ecco l’importanza di un service formativo ed informativo realizzato dal Rotary club ed aperto alla collettività.

Continua a leggere

Attualità

Tappa a Caltanissetta per la presentazione del libro del gelese Di Gennaro

Pubblicato

il

“Impunita”, il romanzo – verità scritto dal gelese Nunzio Di Gennaro (Sbs edizioni), sarà presentato venerdì 6 giugno alle ore 18 presso la Sala degli Oratori – Palazzo Moncada, Largo Barile, a Caltanissetta.

Oltre all’autore, interverranno Renata Accardi, Presidente della Camera Penale di Caltanissetta e la giornalista Ivana Baiunco. Sarà presente anche il Questore di Caltanissetta, Pinuccia Albertina Agnello.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità