“Pink October – Awareness Event”

Domenica 26 ottobre all’Ex Convento delle Benedettine l’iniziativa promossa dall’associazione Cambiamenti

A cura di Redazione Redazione
16 ottobre 2025 18:36
“Pink October – Awareness Event”  -
Condividi

In occasione del mese internazionale dedicato alla prevenzione del tumore al seno, l’APS Cambiamenti promuove a Gela l’iniziativa Pink October – Awareness Event 2025, un importante momento di confronto e sensibilizzazione dedicato alla salute e alla prevenzione femminile. L’evento si svolge con il gratuito patrocinio di Comune di Gela, Asp di Caltanissetta, Ordine degli Avvocati di Gela, AIRC, Save The Woman, Ordine dei Medici di Caltanissetta, FARC ed ADOS, e con il sostegno di Banca Mediolanum, Centro Ortopedico Aliotta, A.I.A.S. Gela e Santa Barbara Hospital.

L’iniziativa nasce con l’obiettivo di diffondere una maggiore consapevolezza sull’importanza della prevenzione, dell’informazione scientifica e del supporto alla ricerca, coinvolgendo professionisti, cittadini e associazioni del territorio in un percorso condiviso di salute e solidarietà. Dalle 18:00 alle 19:30, presso l’Ex Convento delle Suore Benedettine, si terrà l’Awareness Talk con la partecipazione di esperti del settore sanitario: dott. Giuseppe Di Martino, dott. Roberto Valenza, dott.ssa Francesca Guttadauro, dott.ssa Giusi Antoci. L’incontro sarà moderato dal dott. Alessandro Guarnera, con i saluti istituzionali delle Autorità presenti. A seguire, dalle 19:30 alle 23:30, un aperitivo sociale con intrattenimento musicale a cura della consolle rosa di Maria Grazia Vinciguerra e Ivana, accompagnato dalle creazioni gastronomiche di Cucina di Coulture e dai vini locali di Catalano Viticoltori.

Dice il Presidente dell’APS Cambiamenti, Giuseppe Perna: «Con Pink October vogliamo ribadire quanto la prevenzione rappresenti un valore sociale prima ancora che sanitario, in particolare in una città come la nostra. La conoscenza e la consapevolezza sono strumenti fondamentali per salvare vite e costruire una comunità più attenta e solidale. Questo evento è il frutto della collaborazione tra realtà diverse che condividono un unico obiettivo: promuovere la salute, sostenere la ricerca e diffondere fiducia. Gela dimostra ancora una volta di saper unire le forze per una causa comune».

Un evento che unisce informazione, comunità e impegno civile, con l’intento di ricordare che la prevenzione è il primo passo per salvaguardare la salute di ogni donna. Insieme per la consapevolezza. Insieme per la vita. Promuovere la prevenzione significa investire nel futuro delle famiglie, delle comunità e delle generazioni intere. Ogni iniziativa che sensibilizza sull’importanza della salute rappresenta un passo concreto verso una società più consapevole, solidale e capace di prendersi cura di sé stessa», sottolinea Emanuele Aliotta founder del Centro ortopedico Aliotta. Alessandro Guarnera, amministratore delegato, aggiunge: «Sosteniamo con convinzione Pink October perché crediamo profondamente che la salute delle donne sia un bene comune, da proteggere e valorizzare. Partecipare a questa campagna significa contribuire a diffondere una cultura della prevenzione e della cura che coinvolge tutti, senza distinzioni».

Segui Il Gazzettino di Gela