“Pink october”, positivo il bilancio dell’iniziativa
Successo per l’evento sulla prevenzione: a promuoverlo l’Aps Cambiamenti con il Centro ortopedico Aliotta, il Comune e tanti altri partner
Grande successo per l’evento conclusivo di Pink October, un’iniziativa che ha registrato una massiccia presenza della cittadinanza, delle associazioni impegnate nel territorio e di tutte le rappresentanze politiche, dalla Regione alla Provincia. Una partecipazione che testimonia quanto il tema della prevenzione oncologica sia profondamente sentito dalla nostra comunità.
L’evento è stato promosso dall‘Associazione culturale Cambiamenti e si è svolto con il patrocinio di Comune di Gela, Asp di Caltanissetta, Ordine degli Avvocati di Gela, AIRC, Save The Woman, Ordine dei Medici di Caltanissetta, FARC ed ADOS, e con il sostegno di Banca Mediolanum, Centro Ortopedico Aliotta, A.I.A.S. Gela e Santa Barbara Hospital.
L’amministrazione comunale, con il sindaco Terenziano Di Stefano e l’assessore agli Eventi e ai Beni Culturali Romina Morselli, ha collaborato con l’Associazione Culturale Cambiamenti, rappresentata dal presidente Peppe Perna, e con il dott. Emanuele Aliotta il cui contributo, tra gli altri, è stato importante per la buona riuscita dell’evento. La scelta corale è stata quella di chiudere il mese della prevenzione con una celebrazione della vita: un momento di consapevolezza, ma anche di gioia, speranza e cordialità. Il tutto nella splendida location dell’ex Convento delle Benedettine, dinanzi a centinaia di partecipanti.
Accanto ai momenti di musica e convivialità, l’iniziativa ha previsto interventi specialistici con dati, statistiche e riflessioni sull’impatto emotivo della diagnosi oncologica, grazie alla testimonianza e al contributo di professionisti del settore. Un evento dove umanità e scienza si sono incontrate, per lanciare un unico messaggio: la lotta ai tumori non si affronta da soli. È la comunità intera a essere coinvolta, sostenuta e responsabile nel diffondere cultura della prevenzione e vicinanza alle persone.
20.0°