Seguici su:

Flash news

Pisano a Zuccalà:”FI non è al governo di Butera.Faccia un governo di salute pubblica”

Pubblicato

il

Ieri si è tenuto presso l’aula consiliare del Comune di Butera un Consiglio Comunale molto accesso in quanto si è registrato un ribaltamento della maggioranza che appoggiava l’amministrazione del sindaco Zuccalà. Durante il dibattito, il sindaco Zuccalà affermava che l’avvicendamento in giunta tra l’ex vice sindaco Giuseppe Vespa e l’attuale vice sindaco e consigliere comunale Prof.ssa Carbone è riconducibile ad accordi pre elettorali all’interno di un gruppo che si rifà a Forza Italia.

Ma la coordinatrice di Forza Italia Giusi Pisano in una nota ribadiscr che il partito che lei coordinoa, su indicazione dei tesserati e del coordinatore provinciale on. Michele Mancuso, non è forza politica di governo locale guidato dal sindaco Zuccalà né tanto meno sono appartenenti o simpatizzanti al partito gli assessori che si sono avvicendati con l’ultimo azzeramento ad opera del sindaco stesso.


“Il sindaco, nella concitazione di un dibattito acceso, ha sicuramente confuso posizioni a titolo personale da amici che hanno fatto una scelta prettamente personale di appoggiare la sua candidatura, ma che nulla ha a che vedere con le posizioni ufficiali del partito che rappresento. Cosa tra l’altro affermata nel mio intervento durante il congresso cittadino del PD. Forza Italia è stata forza di governo nella giunta dell’Amministrazione guidata dall’ex Sindaco Balbo e componente della maggioranza in Consiglio Comunale con un proprio gruppo, ribadendo inoltre ed in molte occasioni l’appoggio alla ricandidatura di Balbo per una continuità politica ed amministrativa. Azioni concordate ufficialmente con i vertici provinciali e regionali del partito”


“Mi auguro che il Sindaco.- continua la coordinatrice Pisano-nel rispetto dei ruoli politici che ogni partito si dà al suo interno, faccia chiarezza su quanto affermato in Consiglio Comunale senza far riferimento ad accordi e rapporti personali che in alcuni contesti rischiano di risultare inappropriati, ma solo ed esclusivamente a posizioni ufficiali ribaditi dai partiti”.


“In ultima analisi – conclude- mi permetto di dare un consiglio al Sindaco Zuccalà: Le “sfide politiche” che ci attendono come cittadini e come territorio di Butera decideranno il futuro delle nuove generazioni. Urge come detto in altre occasioni una posizione forte da parte di tutta la politica Buterese. Ridurre tutto a lotte per definire posizioni di potere di questo o quel partito condannerà Butera ad un ruolo estremamente marginale rispetto ad altri Comuni del comprensorio ed oltre. Questa miopia politica ci ha fortemente penalizzato sulla vicenda delle royalties e rischia di penalizzarci su altri fronti. Come si può amministrare un Comune ed un territorio con un Consiglio Comunale che non appoggia il Sindaco e la sua giunta? Chi pagherà le conseguenze di questa situazione di instabilità politica? Sindaco: faccia un passo indietro, azzeri la giunta e faccia un governo di così detta salute pubblica di alto profilo che superi posizioni predominanti di questo o quel partito politico e che coinvolga tutte le forze politiche locali capaci di dare un forte contributo alla comunità, sveleni, per il bene comune, il clima di scontro che da troppi anni avvelena la politica locale.

Cronaca

Violento scontro sulla Catania-Gela: 2 morti

Pubblicato

il

E’ pesantissimo il bilancio di un tragico incidente stradale che si è verificato sulla statale 417 Catania-Gela, nei pressi di Caltagirone. Due i morti. Ci sono anche dei feriti. Lo scontro è avvenuto tra due camion e quattro auto. Sul posto stanno operando i soccorsi.

Foto Franco Assenza

Continua a leggere

Attualità

Lavori in viale Indipendenza:la proposta di PeR

Pubblicato

il

Dopo la denuncia due giorni fa del farmacista Angelo Salafia sul Gazzettino di Gela e su La Sicilia, il movimento Per interviene sulla viabilità in viale Indipendenza evidenziando una carente programmazione e condivisone con commerciati e residenti.

In questi mesi troppi disagi, da Caposoprano al Lungomare, via Venezia e Macchitella ultimo quartiere di Gela oggetto di una serie di difficoltà. La farmacia di Piazza Eleusi ed i residenti della zona sono vittime di un cantiere che danneggia la viabilità ma anche i servizi. Infatti aver chiuso l’accesso alla farmacia é un danno non solo economico per l’attività ma una difficoltà per i cittadini a recarsi in farmacia per farmaci da banco o medicinali più importanti per la salute nonché i disagi creati a cittadini in condizioni di difficoltà come anziani e soggetti con disabilità. Si é considerato questo ? Si sta provvedendo?. PeR oltre alla segnalazione formula una proposta: nelle more di terminare i lavori che da quando appreso dagli interessati potrebbero protrarsi oltre il mese di Ottobre, si pensi a lavorare sulle carreggiate a step e non contemporaneamente, quindi l’invito ad utilizzare momentaneamente un transito unico alternato. Consentirebbe più transito ed un accesso più agevole per i cittadini ed un danno più lieve per la Farmacia.

Continua a leggere

Flash news

Appalto vigilanza sedi INPS passa a Security service

Pubblicato

il

L’accordo, dopo il passaggio di appalto per la vigilanza nelle sedi regionali Inps, anche sul territorio provinciale consentirà di mantenere i posti di lavoro degli operatori impegnati. Da Ksm a Security service, per le guardie giurate saranno mantenuti livelli occupazionali e diritti già acquisiti. “Per noi, è la riprova del lavoro fatto – dicono il segretario regionale Ugl sicurezza civile Salvo Luparelli, il segretario provinciale Ugl sicurezza civile Massimiliano Sollami e il vicesegretario Utl Filippo Crucillà – soprattutto, abbiamo puntato sulla salvaguardia dei posti di lavoro e dei livelli già acquisiti. Per gli operatori non cambierà nulla e ci sarà massima tutela”.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità