Premio torinese per l’I.C. Verga

L'Istituto comprensivo Verga di Gela fa incetta di premi. Settore prediletto quello del video semiprofessionale. “ La formula della sostenibilità”, il cortometraggio realizzato da un gruppo di student...

A cura di Redazione Redazione
06 giugno 2025 15:15
Premio torinese per l’I.C. Verga -
Condividi

L'Istituto comprensivo Verga di Gela fa incetta di premi. Settore prediletto quello del video semiprofessionale.

“ La formula della sostenibilità”, il cortometraggio realizzato da un gruppo di studenti della scuola secondaria di primo grado dell’Istituto “ G. Verga” diretto dalla Prof.ssa Viviana Aldisio, e’ stato premiato ieri 5 giugno, alla 28^ edizione del festival nazionale “Cinema ambiente”, la manifestazione italiana più importante dedicata alla cinematografia sul tema ambientale, organizzata dal museo Nazionale del Cinema a Torino.

Primo premio assegnato dalla giuria del concorso ai ragazzi della Verga, con la supervisione dei docenti Paolo Cafa', Iacopo Cascino e Stefania Minardi per avere realizzato un cortometraggio grado di comunicare in modo chiaro ed efficace, il concetto di “Eco- eroe” ,un modello accessibile a tutti capace di ispirare azioni concrete nella vita quotidiana, attraverso un linguaggio semplice e diretto che dimostra che ogni piccolo gesto, se condiviso e moltiplicato può contribuire ad una grande trasformazione.

Ventiquattro alunni hanno partecipato al progetto. Un gruppo di alunni delle classi II B-II D-IIE-III E della scuola secondaria di primo grado.

Particolarmente significativo il messaggio che invita a non nascondersi dietro la complessità del problema ambientale, ma rendere la sostenibilità un obiettivo comprensibile, attuale alla portata di ciascuno. Gli studenti registi autori e protagonisti del cortometraggio in tutte le sue fasi di realizzazione , hanno illustrato in una formula matematica il loro riconoscimento al valore della ricerca scientifica e soprattutto alla cooperativita’ globale, come vie strategiche per la soluzione delle più complesse problematiche relative alla sostenibilità ambientale.

L'iniziativa è stata resa possibile grazie alla Impianti srr ato4 Caltanissetta provincia sud. Srl* e alla SRR Ato4 cl sud* x avere dato la possibilità ai ragazzi di partecipare. I ragazzi si dichiarano soddisfatti per essere parte di una comunità scolastica, che li stimola e li ispira alla partecipazione dí iniziative come queste di alto livello educativo formativo.

Segui Il Gazzettino di Gela