Seguici su:

Attualità

Prende il via Outgether, momenti di attività sportiva all’aperto in città

Pubblicato

il

Ragusa – “Vieni a fare sport con noi!” È il claim della seconda edizione di Outgether, la rassegna di attività sportive all’aperto nei luoghi della città di Ragusa al via a seguito della manifestazione di interesse, che è stata molto partecipata: infatti il programma delle attività, tra Marina, Ragusa e San Giacomo, è molto articolato.

A Marina di Ragusa si svolgeranno stage di autodifesa e fitness musicale in piazza Torre, il Burly Power (in piazza Torre, al porto, ai Gesuiti, nell’area dell’ex depuratore), il cardio HIIT, la cross boxe e il pugilato olimpico alla terrazza del porto, le dimostrazioni di hockey con gonfiabile alla terrazza del porto, il fitness musicale e le attività olistiche nell’area dell’ex depuratore, il fitness a corpo libero alla terrazza del porto, il functional training in piazza Torre e alla terrazza del porto, la meditazione all’area attrezzata dei Gesuiti, la zumba alla terrazza del porto e in piazza Torre, l’Ocr nell’area attrezzata dei Gesuiti, il pilates in piazza Torre e nell’area dell’ex depuratore oltre che ai Gesuiti, lo yoga per adulti e lo yoga per bambini alla terrazza del porto. 

A settembre, poi, saranno trasferiti a San Giacomo lo stage di autodifesa e il fitness a corpo libero. A Ragusa, sarà il parco ex scalo merci a fare da cornice agli incontri di pilates e allo stage di autodifesa mentre a Villa Margherita si terrà il peripherial heart action. Sono previste anche lezioni interattive di scacchi a Ibla e al parco dell’ex scalo merci. Alcune attività sono gratuite, e per altre, come l’anno scorso è prevista una quota di partecipazione. Sotto ogni evento, nel calendario, ci sono tutti i recapiti telefonici per informazioni ed eventuali prenotazioni.

“Anche quest’anno – dichiara l’assessore allo sport Simone Digrandi – siamo riusciti a trasformare i nostri luoghi in una grande palestra all’aperto e per questo voglio ringraziare di cuore le tantissime realtà sportive che hanno aderito alla manifestazione di interesse. Momenti, questi, che si affiancano all’intero cartellone di eventi sportivi luglio – dicembre e alla grande giornata nazionale “la Repubblica del Movimento” che vivremo il 22 settembre con la Fondazione Sport City. Sarà bellissimo: buon divertimento a tutti”.

Il programma di Outgether è disponibile nel sito istituzionale del Comune di Ragusa al link https://www.comune.ragusa.it/it/page/131632 mentre l’intero programma degli eventi sportivi, comprensivo anche delle iniziative di outgether, e raggiungibile al link https://www.comune.ragusa.it/it/events/87467/grandi-eventi-sportivi-luglio-dicembre-2024 

Entrambi i programmi sono scaricabili.

Gli eventi e le attività potranno subire variazioni di orari, giorni e/o location. Ogni modifica verrà tempestivamente comunicata dai singoli organizzatori e pubblicata sul sito comune.ragusa.it e sui canali social del Comune di Ragusa.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Anch’io sono la Protezione Civile”: incontro con la Polizia a Niscemi

Pubblicato

il

La Polizia di Stato a Niscemi ha incontrato i ragazzi che partecipano al campo scuola “Anch’io sono la Protezione Civile”, rivolto ai giovani di età compresa tra i 10 e i 16 anni, organizzato dai Rangers. L’iniziativa mira alla sensibilizzazione sui rischi del territorio, come quelli idrogeologici, sismici e gli incendi boschivi. Attraverso attività pratiche, lezioni e incontri, i partecipanti imparano come comportarsi in situazioni di emergenza e acquisiscono competenze di base per la prevenzione e il primo intervento.

Il Vice Questore Giovanni Minardi, Dirigente del Commissariato, ha fatto comprendere ai ragazzi l’importanza del lavoro di squadra, della solidarietà e del ruolo attivo che ogni cittadino può avere nella sicurezza della propria comunità.

Continua a leggere

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità