Presidente Ati idrico:il messaggio di FdI a Di Stefano

Bennici:"sarebbe il candidato ideale se tornasse alle sue origini"

A cura di Redazione
31 agosto 2025 11:30
Presidente Ati idrico:il messaggio di FdI a Di Stefano -
Condividi

  "La scelta del Presidente dell'Ati idrico deve essere il risultato di un processo democratico e condiviso, che passi attraverso l’Assemblea dei Sindaci, vero organo sovrano di questa istituzione" - lo sostiene la responsabile degli Enti locali di FdI Sandra Bennici.

Terenziano Di Stefano sindaco di Gela alla presidenza o uno dei sindaci di un centrodestra che nel Nisseno è la coalizione con più rappresentanti? 

"Gela è, senza dubbio, la città più grande e quella che vive le maggiori criticità legate alla gestione idrica,non c’è dubbio che il suo Sindaco abbia maturato una certa esperienza amministrativa che potrebbe rappresentare un valore aggiunto per il territorio. Tuttavia, in politica,come nella vita, nulla è scontato.Il centrodestra oggi dispone dei numeri per esprimere una propria candidatura. Le trattative sono in corso, e il nome del Sindaco di Mazzarino continua a essere tra quelli valutati"- sostiene l'esponente di FdI.Che non chiude totalmente le porte ad un'ipotesi di presidenza di Di Stefano.

 "Vero è che Se il primo cittadino di Gela - dice -  ritornasse alle sue  origini ,magari a quel filo mai interrotto con Raffaele Lombardo ,unito a un atteggiamento costruttivo verso il Governo regionale (che, ricordiamo, ha sostenuto Gela in più occasioni, non da ultimo con i fondi per l’estate gelese),  questo potrebbe renderlo il candidato ideale.
Le ultime sue  dichiarazioni, invece, hanno lasciato trasparire un tono saccente , quasi che la sua nomina fosse un atto dovuto o il risultato di impegni presi in precedenza, la cui natura e condizioni non ci è dato sapere.
Ma in politica,più che altrove,-non esistono atti dovuti né passaggi di testimone garantiti a priori"

"Fratelli d’Italia - conclude- promuove una nomina realmente democratica, frutto di una sintesi tra le forze politiche e gli amministratori, che abbia come obiettivo principale quello di dare risposte concrete al territorio su un tema cruciale come l’acqua.
Serve responsabilità, dialogo e visione politica futura"

Segui Il Gazzettino di Gela