Seguici su:

Flash news

Problematica idrica:gli interventi dei gruppi dell’opposizione

Pubblicato

il

Nel dibattito sulle carenze della  distribuzione idrica sono intervenuti Sara Cavallo di FdI che ha parlato dei turni che saltano, dell’erogazione che non deve avvenire la notte, della battaglia che non può avere colori politici. Armando Irti della Dc ha accusato l’amministrazione di non essere incisiva in questa battaglia e ha chiesto come intende risarcire i cittadini per quanto stanno partendo. Ha preso la parola poi la consigliera Antonella Di Benedetto ha letto passo passo i tanti punti della Carta dei servizi di Caltaqua non rispettati. Uno per tutti: attesa di risposta del call center  indicata120 secondi, ci sono le prove di attese di oltre 45 minuti.

Grazia Cosentino si è rivolta al sindaco. “Nei nostri programmi di candidati a sindaco – ha detto- c’era risoluzione del  problema idrico, ma da parte sua, sindaco,  vedo uno scarso impulso. Lei ha promesso acqua ogni 24 ore. Nella sua relazione di inizio mandato cita la battaglia per il dissalatore non quella per la distribuzione idrica . Il presidente dell’Ati protagonista delle elezioni in città cosa ha fatto?” 

Il consigliere Gabriele Pellegrino ha sottolineato che “non è la prima volta che gli attori principali disertano l’aula”. “Gela non può avere vocazione turistica finché si trova in questa situazione da terzo mondo. Per emergenze, scuole, famiglie disagiate è stato previsto il servizio di autobotte? La gente non può pagare 150 euro ad autobotte” ‘ – ha detto Pellegrino proponendo un sit in di fronte gli uffici do Caltaqua. 

Francesco Castellana capogruppo del M5s ha detto che non si può tollerare che parte della minoranza attacca l’amministrazione evidenziando le tante cose fatte dal sindaco e dall’ assessore dal giorno dell’insediamento . Anche il capogruppo PD Gaetano Orlando ha difeso il sindaco che é sempre presente sulla problematica idrica.

Il forzista Antonino Biundo ha lamentato che è un consiglio monco per l’assenza di Caltaqua e Siciliacque. Ha evidenziato che Caltaqua deve fornire le autobotti ai cittadini. Ha proposto di abbandonare l’aula per protesta contro gli enti dell’acqua. “Sindaco faccia rispettare la città – ha detto Biundo’- facciamo un sit in permanente finché non vengono a darci spiegazioni”.

Giuseppe Fava del PD ha detto che il vero padrone dell’acqua è Siciliacque che va richiamata alle sue responsabilità

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’Aias Ets coccola le mamme con le mani e con il cuore

Pubblicato

il

Un gesto semplice che parla d’affetto, collaborazione,inclusione: è un’iniziativa dedicata alle mamme in occasione della loro festa domenica 13 maggio.

L’Aias Ets ha organizzato la manifestazione “Con le mani, con il cuore”, un momento do coccole per le mamme a cura della maje up artist Deianira Dammaggio, la fotografa Maria Sciacca e i ragazzi del seminterrato.

Appuntamento il 13 maggio all’Aias dalle 9.30 alle 11 30 con le coccole alle mamme e un dolce break

Continua a leggere

Attualità

Per i bimbi della “Romagnoli-Solito” tour in centro nei luoghi di “Ué – Eventi urbani”

Pubblicato

il

Le classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita nei luoghi della street art del progetto “Ué – Eventi Urbani”, tra via Morello e via Pisa. Un momento di gioia, colore ed entusiasmo per i bimbi che hanno anche realizzato un’attività artistica all’insegna della creatività.

La scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso ha dunque promosso un’iniziativa di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio, che ha avuto come protagonisti i piccoli alunni. Presenti e attente le maestre che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: ad ideare l’iniziativa è stata l’insegnante Filippa Ciaramella.

«Felicissimi di aver mostrato ai bambini il “volto” e le opere di “Ué – Eventi urbani”, la loro gioia è contagiosa e anche per loro siamo all’opera nella rigenerazione culturale del centro storico», ha detto Roberto Collodoro direttore artistico di “Ué”. 

Continua a leggere

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità