Processo Montante: la sentenza il 30 ottobre

Roma - Rinviata al 30 ottobre la decisione della Corte di Cassazione per Antonello Montante, l'ex leader di Sicindustria condannato in appello dal Tribunale di Caltanissetta, a 8 anni di reclusione co...

A cura di Redazione
04 ottobre 2024 12:43
Processo Montante: la sentenza il 30 ottobre -
Condividi

Roma - Rinviata al 30 ottobre la decisione della Corte di Cassazione per Antonello Montante, l'ex leader di Sicindustria condannato in appello dal Tribunale di Caltanissetta, a 8 anni di reclusione con rito abbreviato, per avere creato - secondo l'accusa - una rete di dossieraggio e di spionaggio per conoscere le indagini a suo carico. Lo ha deciso il presidente della Sesta sezione davanti alla quale sono stati discussi anche i ricorsi del capo della security di Confindustria Diego Di Simone condannato a 5 anni e il sostituto commissario Marco De Angelis condannato a 3 anni e 3 mesi. La procura generale della Cassazione aveva chiesto il rigetto dei ricorsi e la rivalutazione della pena della condanna in appello che potrebbe portare per Montante a uno sconto di qualche mese. Per gli altri due imputati rigetto totale dei ricorsi. Ha presentato ricorso anche il generale Gianfranco Ardizzone assolto in appello, con un reato dichiarato prescritto.

L'ex presidente storico di Confindustria Sicilia e paladino dell'antimafia, secondo le accuse mosse nei suoi confronti, avrebbe creato un sistema di spionaggio e ricatti tale da condizionare gli indirizzi della politica siciliana. Nelle motivazioni della sentenza di appello i giudici di Caltanissetta  hanno spiegato che "molte intercettazioni descrivono la 'fama' acquisita da Montante presso soggetti imputati, indagati o estranei ai fatti oggetto dell'indagine. Se ne ricava prova del fatto che in quegli ambienti e in contesti per nulla occulti o riservati erano note non solo la sua capacita' di influenza nelle più alte sfere degli ambienti istituzionali ed economici non tanto del territorio, ma della Regione e del Paese.

Ed era nota anche la sua complessa rete informativa".  Un altro maxi processo si celebra contestualmente al Tribunale di Caltanissetta : contra di due filoni investigativi riuniti e che riguardano il presunto sistema che Montante  avrebbe organizzato utilizzando il favore di esponenti delle forze dell'ordine, rappresentati della politica e imprenditori. Iniziato con 30 imputati, il procedimento ne conta 26,  in quanto i termini della prescrizione dei reati sta cancellando, con il trascorrere del tempo, le risultanze dell'inchiesta portata avanti  dalla Squadra mobile di Caltanissetta e coordinata dalla Procura distrettuale.

Segui Il Gazzettino di Gela