Progetto Soroptimist “Donne&Sport”, la pista ciclabile intitolata ad Alfonsina Strada
Dal 1907 al 1936 fu una ciclista professionista e gareggiò nelle competizioni maschili, come il Giro di Lombardia e il Giro d’Italia. Un primato che ne fece la vera “pioniera” della parità di genere n...


Dal 1907 al 1936 fu una ciclista professionista e gareggiò nelle competizioni maschili, come il Giro di Lombardia e il Giro d’Italia. Un primato che ne fece la vera “pioniera” della parità di genere nel mondo dello sport italiano: da ieri anche Gela la ricorda.
La pista ciclabile di Macchitella è stata infatti intitolata ad Alfonsina Strada, grazie ad un’iniziativa del Soroptimist club presieduto da Laura Cannilla. Un evento che rientra nell’ambito del programma “Marzo delle donne” promosso dal Comune in vista della Giornata internazionale della donna di domani.
Sono intervenuti alla cerimonia di inaugurazione anche il presidente regionale della Figc Sandro Morgana, che in passato ha guidato il dipartimento di calcio femminile aprendo la strada verso il suo riconoscimento nello sport professionistico, ed il presidente del Comitato pari opportunità dell’Ordine degli avvocati di Gela Emanuele Maniglia.
A rappresentare amministrazione comunale e assise civica gli assessori Valeria Caci e Peppe Di Cristina e la presidente del consiglio Paola Giudice. Presenti anche le autorità civili e militari. L’evento rientra nel progetto nazionale del Soroptimist “Donne&Sport” sulla “lunga Strada verso la parità”. Ieri sera al teatro Eschilo lo spettacolo di Monica Faggiani “Alfonsina, con la A”.
