“Proteggiamo la colonia felina del Lido Eden”
Ok per i lavori sul lungomare; anche per la zona che riguarda quel che è rimasto del Lido Eden punto di riferimento del divertimento balneare degli anni '60- 90. Ma c'è una nostra lettrice che vuole s...
Ok per i lavori sul lungomare; anche per la zona che riguarda quel che è rimasto del Lido Eden punto di riferimento del divertimento balneare degli anni '60- 90.
Ma c'è una nostra lettrice che vuole sottolineare alle istituzioni ed all'ufficio igiene del Distretto che ci vuole cautela nelle operazioni di smantellamento dell'area.
"All'interno del vecchio Lido - racconta Enza Brivitello, c'è una colonia felina che deve essere protetta prima di rastrellare la zona. Lancio un appello pubblico affinché le associazioni animaliste, i vigili urbani e gli attori principali delle operazioni affinché questi animali vengano protetti adeguatamente. Da otto mesi mi prendo cura di loro, c'è una mamna gatta con cinque mici che ho visto crescere e spero che per loro vengano adottate le giuste decisioni.
Il mio appello vale ad informare chi non sa e possa fare di tutto affinché siano salvati".
Le colonie feline sono ufficialmente riconosciute e tutelate dalla Legge Regionale n. 33 del 2009, che ne stabilisce la protezione; condizione necessaria per considerare un gruppo di gatti come colonia felina è che i gatti non appartengano ad un privato.
Ai sensi della legge n. 281 del 14/08/1991 si configura colonia felina una concentrazione di almeno n°2 (due) gatti ed oltre, presenti in un territorio, i quali hanno diritto ad essere accuditi ed alimentati e non possono essere spostati per nessun motivo in altro habitat.
15.0°