Seguici su:

Cronaca

Pubblicato il Bando per 840 Operatori Ecologici con terza media, 1200 euro al mese

Pubblicato

il

facebook sharing button
whatsapp sharing button
messenger sharing button

I bandi:

AVVISO DI SELEZIONE PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA DI IDONEI PER L’EVENTUALE RECLUTAMENTO DI:
– OPERATORI DI LIVELLO PROFESSIONALE J-SEDE DI BARI-CCNL SERVIZI AMBIENTALI
– OPERATORI CONDUTTORI DI LIVELLO PROFESSIONALE 3°-SEDE DI BARI-CCNL SERVIZI AMBIENTALI
– OPERATORI DI LIVELLO PROFESSIONALE J-SEDE DI FOGGIA-CCNL SERVIZI AMBIENTALI
– OPERATORI CONDUTTORI DI LIVELLO PROFESSIONALE 3°-SEDE DI FOGGIA-CCNL SERVIZI AMBIENTALI

Requisiti richiesti:

Per l’ammissione alla selezione sono richiesti i seguenti requisiti di seguito specificati.
a) Cittadinanza italiana ovvero cittadinanza di altro Stato membro dell’Unione europea. Sono ammessi altresì i familiari di cittadini italiani o di un altro Stato membro dell’Unione europea, che non abbiano la cittadinanza di uno Stato membro, ma che siano titolari del diritto di soggiorno o del diritto di soggiorno permanente, nonché i cittadini di Paesi terzi titolari del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo o titolari dello status di rifugiato ovvero dello status di protezione sussidiaria, ai sensi dell’art. 38 del D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165. Per i soggetti di cui all’art. 38 del D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, essere in possesso dei requisiti, ove compatibili, di cui all’art. 3 del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 7 febbraio 1994, n. 174.
b) Età non inferiore a diciotto anni.
c) Possesso di diploma di istruzione secondaria di primo grado (o titolo equivalente per i cittadini non italiani).
d) Possesso della patente di guida di categoria B.
e) Idoneità psico-fisica allo svolgimento delle attività a cui la selezione si riferisce senza limitazione alcuna in relazione alle mansioni e al servizio da svolgere. Tale requisito sarà accertato prima dell’eventuale assunzione.
f) Godimento dei diritti civili e politici, anche nello Stato di appartenenza o di provenienza per i cittadini non italiani.

g) Non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo.
h) Non essere stati destituiti o dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione o licenziati per persistente insufficiente rendimento, per motivi disciplinari o per aver conseguito l’impiego mediante la produzione di documenti falsi e comunque con mezzi fraudolenti.
i) Assenza di condanne penali o altri provvedimenti o misure restrittive comportanti interdizione dai pubblici uffici (in caso positivo devono essere dichiarate le condanne penali riportate e i provvedimenti di interdizione o le misure restrittive applicate).
j) Assenza di carichi pendenti e/o condanne penali, anche con sentenza non passata in giudicato, per reati impeditivi della costituzione del rapporto di lavoro con la p.a. (sono reati impeditivi della costituzione del rapporto di lavoro con la p.a. quei delitti dai quali deriva, in caso di condanna, l’interdizione dai pubblici uffici, o l’incapacità di contrarre con la p.a., o l’estinzione del rapporto di impiego).
k) Per i candidati di sesso maschile, posizione regolare nei riguardi degli obblighi di leva secondo la vigente normativa italiana.
l) Adeguata conoscenza della lingua italiana.

La domanda scade il 19 Gennaio 2021

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cronaca

Sorveglianza speciale a Genova per affiliato a Cosa Nostra nissena

Pubblicato

il

La Direzione Investigativa Antimafia di Genova ha eseguito un decreto di applicazione della sorveglianza speciale con obbligo di soggiorno per tre anni nei confronti di un soggetto già condannato in via definitiva per associazione mafiosa. Il provvedimento è stato emesso dal Tribunale di Genova – Sezione Misure di Prevenzione – su proposta della Procura Distrettuale e della Dia, con la collaborazione della Divisione Anticrimine della Questura.

L’uomo, attualmente agli arresti domiciliari, è considerato ancora oggi socialmente pericoloso. Sottoposto in passato anche alla confisca dei beni, vanta un lungo curriculum giudiziario a partire dagli anni ’90. Tra le condanne figurano il favoreggiamento continuato della prostituzione (1999) e, soprattutto, una pesante sentenza emessa nel 2004 per associazione mafiosa, riconducibile alla sua affiliazione alla cosca guidata da Salvatore Fiandaca, legata al boss Giuseppe “Piddu” Madonia, figura apicale di Cosa Nostra nella provincia di Caltanissetta.

Secondo gli inquirenti, l’uomo avrebbe diretto una “decina” mafiosa nel capoluogo ligure, occupandosi di attività illecite come il gioco clandestino del lotto e del totocalcio, assieme ad altri affiliati originari della Sicilia.

A conferma della sua pericolosità, la Dia ricorda anche la recente condanna definitiva del marzo 2025 per reati commessi tra il 2012 e il 2017, tra cui interposizione fittizia di beni, favoreggiamento e falsità ideologica.

Continua a leggere

Cronaca

Scontro con un’auto, parrucchiera gelese muore nel Ravennate

Pubblicato

il

Gela piange la scomparsa della parrucchiera Valentina Farruggia, vittima venerdì scorso di un incidente stradale che si è verificato lungo la strada che collega Lugo a Fusignano, nel Ravennate. 

Valentina era in sella allo scooter T-Max condotto dal marito, quando si è registrato lo scontro con una Chevrolet Spark guidata da una donna di 45 anni. Trasportata al trauma center dell’ospedale ‘Bufalini’ di Cesena per la quarantaduenne gelese, che risiedeva a Fusignano,non c’è stato nulla da fare. I funerali si terranno oggi alle 16. 

foto Il Resto del Carlino

Continua a leggere

Cronaca

Scontro auto-moto, grave centauro in ospedale

Pubblicato

il

Un giovane extracomunitario, è ricoverato in codice rosso all’ospedale Guzzardi, dopo essere rimasto coinvolto in un incidente stradale che si è verificato al km 3.500 sulla statale 115 Vittoria-Gela.

Il ragazzo era in sella ad una moto che si è scontrata con una macchina. I rilievi sul sinistro sono affidati alla Polizia.

foto Franco Assenza

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità