Seguici su:

Attualità

Ragusa candidata a “Città Europea dello Sport 2027″

Pubblicato

il

Lo scorso novembre nel corso dell’Assemblea Nazionale Anci di Torino, è arrivata la conferma dell’accettazione di Ragusa per la candidatura a “Città Europea dello Sport 2027”.

Un anno, il 2027, particolare in quanto anniversario dei 100 anni dell’istituzione di Ragusa a capoluogo di provincia e della riunificazione tra Ragusa Superiore e Ragusa Ibla, e 25^ anno dal riconoscimento Unesco.

“Da novembre a oggi – ha detto il sindaco Peppe Cassì- abbiamo curato i lavori preliminari per predisporre il dossier della candidatura, un corposo documento che dovrà contenere il quadro delle tante realtà associative e delle discipline praticate in città, degli impianti sportivi attuali, dei miglioramenti in corso e di quelli in via di realizzazione, della futura cittadella dello sport e il programma da realizzare. Proprio questo aspetto non può che passare da un coinvolgimento innanzitutto delle società e delle associazioni sportive del territorio, ma anche di chiunque abbia esperienza e competenze sportive in senso più ampio. Siamo infatti convinti che lo sport sia un fattore di integrazione sociale, di benessere fisico, di indotto economico, di formazione per giovani e non, di attrattività turistica”.

 “Quello di Città Europea dello Sport 2027 – continua l’assessore allo Sport, Simone Digrandi – è uno dei riconoscimenti di ACES Europe – Federazione delle Capitali e delle Città Europee dello Sport – che dal 2001 assegna diversi titoli ai Comuni. Oltre alla Capitale Europea, che per il 2027 sarà Saragozza in Spagna, vengono infatti conferiti ulteriori riconoscimenti in base alla dimensione dei municipi – Città, Comuni, Regioni, Isole – premiando comunità locali che vogliono valorizzare il territorio tramite un anno ricco di attività e iniziative. Proprio per questo vogliamo aprire al massimo la condivisione di questo obiettivo che consideriamo una tappa del percorso di sviluppo del nostro mondo sportivo.

È con questo spirito di condivisione, di ascolto e di proposta, che tutti i soggetti interessati sono invitati ad una prima assemblea programmatica, che si terrà mercoledì 5 febbraio 2025, alle 18.30, nella Sala Conferenze della Zona Artigianale, in Via On.le Corrado Diquattro. Lavoreremo insieme alla programmazione di un anno speciale e a tutti i passaggi necessari alla preparazione del dossier di candidatura. Ci aspettano settimane di intenso lavoro per arrivare a un risultato che va ben al di là del solo riconoscimento”.

L’assemblea sarà moderata dall’assessore allo Sport Simone Digrandi e aperta dai saluti di Peppe Cassì, sindaco di Ragusa, Patrizia Valenti, commissaria del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Alberto Rossi, sindaco di Seregno Città Europea dello Sport 2025, Vincenzo Lupattelli, presidente della delegazione ACES italiana. Saranno previsti ulteriori interventi istituzionali.L’invito a partecipare è rivolto alle Istituzioni locali, ai rappresentanti di comitati, federazioni, enti di promozione sportiva, nonché a tutte le associazioni sportive e culturali, agli atleti, ai referenti dei corsi di laurea e di tutti gli istituti scolastici cittadini, agli enti del terzo settore e a chiunque, anche singolarmente, fosse interessato al tema.

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità