Rdc illeciti: la GdF rileva 90 posizioni irregolari

Caltanissetta- I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta, nell’ambito delle attività a tuteladella spesa pubblica nazionale, hanno eseguito una capillare attività...

A cura di Redazione Redazione
17 dicembre 2024 09:26
Rdc illeciti: la GdF rileva 90 posizioni irregolari -
Condividi

Caltanissetta- I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caltanissetta, nell’ambito delle attività a tuteladella spesa pubblica nazionale, hanno eseguito una capillare attività di polizia economico finanziaria nellaprovincia che ha portato alla revoca dell’erogazione del reddito di cittadinanza nei confronti di 90 soggetti, dinazionalità italiana ed estera, con un’accertata indebita percezione del beneficio pari a circa 600.000 euro.

Gli approfondimenti svolti dai Reparti delle Fiamme Gialle di Caltanissetta, Gela e Mussomeli, svolti attraversol’analisi documentale delle istanze e i successivi riscontri anche attraverso le Banche Dati disponibili, hannoconsentito di scovare numerosi soggetti che hanno falsamente attestato i requisiti necessari all’accesso dellamisura assistenziale e, pertanto, avviato l’iter di revoca e successiva restituzione delle somme da parte dell’Inps.

Le irregolarità maggiormente riscontrate riguardano la falsa attestazione dei requisiti di residenza/permanenzasul territorio, l’emersione di parallele posizioni lavorative o reddituali nonché dichiarazioni mendaci sullacomposizione del nucleo familiare, tutte condizioni, a vario titolo, necessarie per l’accesso al beneficio.L’attività svolta dalle fiamme gialle nissene rappresenta un ulteriore importante risultato del costante impegnonella prevenzione e repressione degli illeciti nel settore della pubblica assistenza, a presidio della legalità e dellaequa redistribuzione delle risorse alle fasce sociali che versano in condizioni di indigenza.

Segui