Recital della pianista Adelaide Librizzi stasera alle Mura Federiciane

A quasi 20 anni già fa sentire le sue note nei palcoscenici siciliani. La pianista Adelaide Librizzi terra' il recital di questa sera alle Mura Federiciane nell'ambito della 89° Stagione concertistic...

A cura di Redazione
05 agosto 2023 17:14
Recital della pianista Adelaide Librizzi stasera alle Mura Federiciane -
Condividi

A quasi 20 anni già fa sentire le sue note nei palcoscenici siciliani. La pianista Adelaide Librizzi terra' il recital di questa sera alle Mura Federiciane nell'ambito della 89° Stagione concertistica organizzata dall’Associazione Amici della Musica diretta dal maestro Crocifisso Ragona, con il patrocinio della Regione Sicilia, del Miur e del Comune di Gela.

Adelaide Librizzi è nata a Patti nel settembre del 2003. Ha iniziato lo studio del pianoforte all’età di 7 anni presso l’Accademia della Musica di Capo d’Orlando, sotto l’attenta guida del Maestro Paolo Stervaggi, il quale la prepara all’ammissione in Conservatorio, avvenuta nel mese di Settembre del 2013, con punti 9/10. Adelaide entra a far parte della Classe della Professoressa Maria Pizzuto, con la quale matura lo studio della tecnica e dell’interpretazione pianistica ottenendo il 1 Premio della categoria “pianisti solisti” nel 2016 alla Rassegna Nazionale di Musica “Salvuccio Percacciolo”; il premio “Mondo Donna 2017”; ha partecipato come allieva effettiva alle Masterclass dei Maestri Alexander Hintcev, Michele Marvulli e Giuseppe Andaloro, ed ha ottenuto sempre il massimo dei voti, anche con lode, negli esami di prassi esecutive e repertori e prassi esecutiva per pianoforte e orchestra.
Nel mese di Luglio del 2022 si diploma con punti 100/100 e la Lode presso il Liceo Scientifico “L. Piccolo” di Capo d’Orlando e il 10 Ottobre dello stesso anno viene nominata Alfiere del Lavoro dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per la media scolastica quadriennale di 9.93/10.
Si è esibita in vari concerti sia come solista che in formazione da camera, come “Musica e Spirito” (2017), note all’alba, per due edizioni di cui l’ultima del 2022, domeniche in armonia (novembre 2022) e continua a svolgere intensa attività concertistica. Lo scorso giugno è stata invitata a tenere un concerto come solista presso Palazzo Spadaro a Scicli (Rg) per la stagione “Concerti a Palazzo Spadaro” che vede come direttore artistico il noto Maestro Francesco Mirabella e che ha visto in calendario artisti di fama internazionale.
Attualmente è iscritta al I anno del Biennio Specialistico di pianoforte presso il Conservatorio “A. Corelli” di Messina sotto la Magistrale guida del Maestro Dario Emanuele Aricò. Lo scorso 19 Luglio si è laureata in Pianoforte presso il Conservatorio di Messina con punti 110/110.

Segui Il Gazzettino di Gela