Seguici su:

Cronaca

Regolarità delle autorizzazioni di Polizia, controlli a Caltanissetta

Pubblicato

il

La Polizia di Stato e la Polizia locale hanno eseguito controlli di polizia amministrativa presso quattro esercizi commerciali di Caltanissetta, al fine di verificare la regolarità delle autorizzazioni di Polizia.

I servizi straordinari di controllo del territorio sono stati disposti dal Questore in merito alle disposizioni ministeriali e dipartimentali recepiti in provincia anche attraverso le direttive del Prefetto. Tre titolari sono stati sanzionati per occupazione abusiva del suolo pubblico. In particolare, un commerciante, aveva occupato con sedie e tavoli di plastica la sede stradale, nonostante fosse completamente privo di autorizzazione; le altre due sanzioni hanno riguardato i dehors installati presso le attività, perché non era stata effettuata la comunicazione allo sportello unico per le attività produttive e i relativi pagamenti. Ai titolari delle attività è stato imposto il ripristino dei luoghi, e verrà loro comminata la sanzione accessoria della chiusura dell’esercizio commerciale per alcuni giorni. Contestualmente ai controlli amministrativi, equipaggi della Sezione volanti della Questura, nei luoghi di maggiore aggregazione dei giovani hanno proceduto al controllo di 55 veicoli e 116 persone, di cui 13 con precedenti di polizia, contestato 10 sanzioni al codice della strada, ritirati 2 documenti e proceduto al sequestro di un veicolo per mancata copertura assicurativa. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni, al fine di garantire il rispetto delle regole da parte delle attività interessate e il mantenimento di un’adeguata cornice di sicurezza nel circuito legale dell’intrattenimento. 

Cronaca

Gran parte della sughereta di Niscemi in fumo,danni ad alcune abitazioni

Pubblicato

il

Un progetto criminale: non ha dubbi il sindaco di Niscemi Massimiliano Conti sulla natura dolosa dell’incendio che in 2 giorni ha distrutto 3.500 ettari di bosco causando danni alla natura , ad interi terreno coltivati in particolare uliveti e alla storia di Niscemi ma anche alle abitazioni.

Un primo incendio scoppiato giovedì pomeriggio è stato domato venerdì alle 7.00 con l’intervento anche di Canadair ma alle 12 di venerdì un nuovo allarme con le fiamme dall’altra parte della sughereta.

“Danni ingenti – dice il sindaco- con cui dovremo fare i conti per i prossimi 10 anni almeno. Si è salvata la pianta mosaico, almeno quello con il percorso dell’area si è salvato.Il resto non c’è più. Gran parte della sughereta non c’è più.Chiederemo la dichiarazione di stato di calamità.Dobbiamo rimboccarci le maniche”

Continua a leggere

Cronaca

Incendio in zona industriale:situazione sotto controllo

Pubblicato

il

L’Amministrazione Comunale informa la cittadinanza che l’incendio divampato oggi presso un capannone nella zona industriale di Gela, lungo la SP82 in direzione Niscemi, è stato messo sotto controllo grazie all’intervento tempestivo e coordinato delle forze di emergenza.

Un sentito ringraziamento va a:
• il Comando dei Vigili del Fuoco,
• i Vigili del Fuoco della Bioraffineria Eni,
• la Polizia Municipale,
• la Protezione Civile Comunale,
• le associazioni di volontariato di protezione civile intervenute,
• il personale sanitario del 118,
• e tutto il personale del Centro Operativo Comunale (COC) attivato prontamente per gestire l’emergenza.

La collaborazione tra enti e operatori ha consentito una risposta efficace e rapida, evitando conseguenze più gravi e garantendo la sicurezza dell’area. L’Amministrazione continuerà a monitorare la situazione nelle prossime ore e assicura che ogni sviluppo sarà comunicato tempestivamente attraverso i canali ufficiali.

Continua a leggere

Cronaca

Incendio in capannone dell’area industriale.Il sindaco invita a non avvicinarsi alla zona

Pubblicato

il

Il sindaco informa la cittadinanza che è in corso un incendio presso un capannone industriale situato nella zona industriale di Gela, in prossimità della Strada Provinciale 82 in direzione Niscemi.

L’Amministrazione Comunale, in stretto raccordo con le forze dell’ordine, il Comando dei Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e gli organi competenti, raccomanda vivamente alla popolazione di non avvicinarsi all’area interessata, al fine di non ostacolare le operazioni di spegnimento e di mettere in sicurezza le squadre operative.

Le autorità stanno monitorando l’evolversi della situazione e sarà cura del Comune fornire aggiornamenti ufficiali tempestivi attraverso i canali istituzionali.

Si invita la cittadinanza a mantenere la calma e a seguire esclusivamente le indicazioni ufficiali

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità