Seguici su:

Flash news

Rete ospedaliera:rinvio senza data della seduta della commissione all’Ars

Pubblicato

il

“Non bisogna fare in fretta, occorre fare bene e in questo momento non lo si sta facendo per nulla. Anzi, a dirla tutta, la bozza della rete ospedaliera attualmente disponibile è un disastro. Anche la maggioranza è ipercritica sulle scelte operate dal governo e sui tagli che, onestamente, sono incomprensibili”.
Lo afferma il capogruppo del M5S all’Ars Antonio De Luca, componente della commissione Salute, a margine della seduta sulla rete ospedaliera di oggi rinviata a nuova data senza nulla di fatto.
“Non si può – dice De Luca – operare al buio, o quasi, come si sta facendo oggi. Occorre ascoltare i territori e convocare in commissione amministratori, dirigenti, comitati e personale. Occorrono pure i dati della rete territoriale, delle unità operative, delle reti collegate a quella ospedaliera”.


“Non si può – conclude De Luca – progettare il futuro guardando malamente al passato e questa rete è solo un pessimo restyling di quella del del 2022, che a sua volta era una modifica di quella mai entrata in vigore prodotta dall’allora assessore Gucciardi. In altre parole è una rete vecchia, anche se ancora deve nascere e che quindi soffre di ben 4 fattori condizionanti generali negativi:
1) Essendo una rete rimaneggiata su quella del D.A. 19/2022, che a sua volta modificava la rete precedente, ha una base ultradecennale che non considera l’inversione demografica nel frattempo occorsa. 2) Non considera i dati di attività delle singole situazioni provinciali nemmeno per grandi aree (chirurgica e medica). 3) Non considera i flussi intraregionali di bacino di utenza per specialità (flussi che ho più volte ufficialmente richiesto) che ci direbbero dove tagliare e dove incrementare o attivare con cognizione di causa. 4) Non si aggancia ai dati di mortalità specifica per patologia che ha delle discrepanze impressionanti tra le province, che sono la spia dell’insufficienza di efficacia dei Percorsi Diagnostici Terapeutici Assistenziali (PDTA) locali, con buona pace dell’equa accessibilità ai servizi ospedalieri indipendentemente dalla residenza. Un esempio per tutti? La mortalità per diabete, patologia a largo impatto sociale. Una situazione che in questo momento classifica utenti di serie A e serie B nella stessa regione e non considera le preoccupanti diversità di aspettativa di vita”.

Flash news

Scuvera:”la bozza di piano sanitario è stata migliorata”

Pubblicato

il

Di ritorno da Palermo, questo pomeriggio, l’on. Totò Scuvera (FdI),  con un video in diretta social ,ha reso noto che il governo per il territorio nisseno ha  previsto una modofica rispetto alla bozza presentata ai sindaci. In mattinata l’assessore alla sanità Daniela Faraoni ha esposto il piano alla Commissione sanità all’Ars che farà altre audizioni prima di esprimere parere.

«C’è un testo che per quanto ci riguarda è migliorativo rispetto all’ipotesi iniziale.I posti letto di Mazzarino e Niscemi sono mantenuti – riferisce Scuvera –  su Gela è stata reinserita la Brest unit, sono statj recuperati i posti di Urologia, Ortopedia e Cardiologia. Confermati Psichiatria, Neutologia e Medicina con in più l’inserimento della Stroke unit che è fondamentale per intervenite subito in caso di infarti ed ictus. Questa nuova proposta è il frutto di quanto segnalato e richiesto dai sindaci e delle interlocuzioni con i deputati. Si può ancora modificare qualcosa. Per quanto mi riguarda continuerò a seguire l’iter del piano difendendo come ho fatto finora gli interessi e le giuste rivendicazioni del territorio”.

Continua a leggere

Cronaca

Gioco d’azzardo, controlli dei carabinieri a Licata

Pubblicato

il

I Carabinieri di Licata, con il supporto tecnico del personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Sezione Controlli, hanno eseguito un servizio straordinario di controllo finalizzato alla prevenzione del gioco d’azzardo patologico.Nel corso delle verifiche presso un esercizio commerciale in Piazza Linares, sono stati individuati tre apparecchi automatici da intrattenimento risultati non conformi alla normativa vigente: privi di attestato di conformità, non collegati alla rete telematica statale e installati senza le prescritte autorizzazioni.

A seguito delle irregolarità riscontrate, i militari hanno proceduto al sequestro amministrativo degli apparecchi e della somma in contanti pari a 775 euro, rinvenuta al loro interno, elevando contestualmente sanzioni amministrative per un importo complessivo di 30.000 euro. L’attività si inserisce in una più ampia operazione avviata nel mese di luglio su scala provinciale, che mira a contrastare il fenomeno del gioco irregolare, con particolare attenzione alla tutela della salute pubblica e alla prevenzione delle forme di dipendenza patologica

Continua a leggere

Flash news

Italia viva entra nella Giunta di Butera: aderiscono vice sindaco Carbone e il marito

Pubblicato

il

Italia viva entra nella Giunta di Butera   grazie all’adesione dell’attuale vice sindaco Tiziana  Carbone. 

La notizia  la danno  il presidente regionale e vice presidente nazionale di Italia viva Davide Faraone e il presidente provinciale Giuseppe Ventura.

Entrambi comunicano anche l’adesione del dott.Carmelo Zappulla, marito della Carbone, che si è candidato al consiglio comunale di Gela ottenendo oltre 400 voti. A lui è stato  assegnato il compito di coordinare il partito a Butera, Niscemi e Mazzarino. I renziani mettono radici e si rafforzano in vista delle prossime competizioni.

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità