Riesi: nuove opportunità per l’asilo nido comunale

L’Asilo Nido Comunale di Riesi continua a distinguersi nell’anno scolastico 2024/2025 grazie a un’offerta educativa potenziata e a nuove opportunità pensate per i più piccoli. Grazie ai fondi messi a...

A cura di Redazione Redazione
19 dicembre 2024 19:40
Riesi: nuove opportunità per l’asilo nido comunale -
Condividi

L’Asilo Nido Comunale di Riesi continua a distinguersi nell’anno scolastico 2024/2025 grazie a un’offerta educativa potenziata e a nuove opportunità pensate per i più piccoli. Grazie ai fondi messi a disposizione dal Fondo di Solidarietà Comunale 2024, il servizio è stato ampliato con un aumento dei posti disponibili e l’introduzione di uno spazio ludico-didattico pomeridiano, progettato per favorire lo sviluppo educativo, la socializzazione e il benessere dei bambini. Questa importante iniziativa rappresenta un passo concreto verso il miglioramento dei servizi per la prima infanzia, offrendo al contempo un prezioso supporto alle famiglie nella gestione dei tempi di vita e lavoro. Il progetto è stato realizzato grazie alla stretta collaborazione tra gli uffici comunali e il personale dedicato, con il contributo significativo del Dirigente Giovanni Drogo, della Dirigente Concetta Sarto, del dipendente Angelo La Rosa e del Capo di Gabinetto Stefano Calascibetta. «Offrire ai bambini un ambiente sicuro e stimolante per crescere, apprendere e socializzare è una delle nostre priorità» – ha dichiarato il Sindaco Salvatore Sardella. «L’ampliamento dell’Asilo Nido Comunale non solo favorisce il benessere dei piccoli cittadini, ma rappresenta anche un sostegno concreto alle famiglie, che possono contare su un servizio affidabile e di qualità».

Anche l’Assessora all’Istruzione Daniela Pasqualetto ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: "Investire nella prima infanzia significa investire nel futuro della nostra comunità. Questo potenziamento è il risultato di un impegno condiviso e di una visione chiara su quanto sia importante garantire ai bambini un inizio educativo solido e inclusivo. Continueremo a lavorare per migliorare e ampliare ulteriormente i servizi". Il servizio è stato affidato alla Cooperativa La Garderie, la quale sta gestendo il servizio con grande professionalità e dedizione. Le operatrici stanno offrendo un servizio di alta qualità, soddisfacendo pienamente le esigenze delle famiglie.

Segui Il Gazzettino di Gela