Rifiuti, il costo lievita di due milioni e mezzo
Una seduta consiliare convocata in tutta fretta, giovedi per stasera alle 20, per prendere atto di due piani economico finanziari dei rifiuti del 2020 e 2021 e rimodulazione delle tariffe delle 2021....


Una seduta consiliare convocata in tutta fretta, giovedi per stasera alle 20, per prendere atto di due piani economico finanziari dei rifiuti del 2020 e 2021 e rimodulazione delle tariffe delle 2021. Il Pef non viene più redatto dal Comune ma dalla Srr che riceve i dati dal Comune.
E pare che la Srr abbia trasmesso i Pef solo ora ma la scadenza è il 31 luglio. Di qui la convocazione urgente del consiglio, anche se sorgono dubbi sulla regolarità della convocazione. Si passa da 11 milioni di euro a 13 milioni e mezzo. Il consiglio convocato d’ urgenza dovrebbe solo prenderne atto .
E’ chiaro che un Pef in aumento si ripercuote negativamente sulla tariffa. Si prevede una seduta infuocata. Qualcuno però dovrebbe spiegare ai cittadini come mai l’amministrazione comunale non ha fatto uso di servizi aggiuntivi che hanno un costo elevato - così è stato detto – e invece per gli utenti non ci sono vantaggi in termini di una tassa più bassa. Sorvolando sulla scadente qualità del servizio offerto che viene, però, pagato a peso d’oro, ci si chiede quando e se si introdurrà la premialità per i cittadini virtuosi che fanno la differenziata sempre e bene. Quando cioè si diventerà una città normale, quando si prenderà esempio da chi fa meglio e non da chi fa peggio.