Seguici su:

Flash news

Scontro tra Incardona e Pizzardi ed Italia viva abbandona il vertice di maggioranza

Pubblicato

il

Azzeramento della giunta e dei posti di sottogoverno, tutto messo in discussione. Lungo e segnata da momenti di tensione il vertice domenicale di maggioranza iniziato alle 18. Vari gli interventi segnati da ira e reclami.

Il più eclatante è stato lo scontro tra Rochelio Pizzardi segretario di Italia viva e Totò Incardona segretario cittadino e consigliere comunale dell’Udc. Nella composizione del nuovo governo c’è chi ha tirato fuori le equazioni e chi le bilance e le calcolatrici.

Il segretario di Italia viva Rochelio Pizzardi ha proposto una giunta composta da un rappresentante per ogni forza politica dell’ alleanza del 2019 (escluso il Pd che è andato via e sta facendo un altro percorso) ed in più un assessorato a Libera Mente, a Udc e Italia viva. <Voi non potete proprio parlare, non avete rappresentanti in consiglio ed avete avuto un assessore > – ha detto Totò Incardona suscitando la dura reazione di Rochelio Pizzardi che ha fatto notare che lui da candidato nel Pd ha votato e fatto votare Greco mentre Incardona e l’ Udc hanno votato un altro sindaco. Pizzardi ha poi lasciato la riunione “sbattendo la porta” .

<Se non ci vogliono, se non serve il nostro contributo, se non servono i nostri collegamenti nazionali – ha detto Pizzardi- non ci importa niente. Noi non siamo interessati alla poltrona ma a dare un contributo. Non lo vogliono? Vuol dire che da domani faremo politica diversamente, fuori dal governo della città>. Italia viva ha abbandonato la riunione pur non avendo posizioni contrarie verso il sindaco. Nella coalizione è ripreso il dibattito ma fare quadrare i conti sembra impossibile. 

clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Attualità

L’Aias Ets coccola le mamme con le mani e con il cuore

Pubblicato

il

Un gesto semplice che parla d’affetto, collaborazione,inclusione: è un’iniziativa dedicata alle mamme in occasione della loro festa domenica 13 maggio.

L’Aias Ets ha organizzato la manifestazione “Con le mani, con il cuore”, un momento do coccole per le mamme a cura della maje up artist Deianira Dammaggio, la fotografa Maria Sciacca e i ragazzi del seminterrato.

Appuntamento il 13 maggio all’Aias dalle 9.30 alle 11 30 con le coccole alle mamme e un dolce break

Continua a leggere

Attualità

Per i bimbi della “Romagnoli-Solito” tour in centro nei luoghi di “Ué – Eventi urbani”

Pubblicato

il

Le classi della scuola dell’infanzia dell’istituto comprensivo “Romagnoli-Solito” in visita nei luoghi della street art del progetto “Ué – Eventi Urbani”, tra via Morello e via Pisa. Un momento di gioia, colore ed entusiasmo per i bimbi che hanno anche realizzato un’attività artistica all’insegna della creatività.

La scuola guidata dal dirigente Gianfranco Mancuso ha dunque promosso un’iniziativa di cittadinanza attiva e valorizzazione del territorio, che ha avuto come protagonisti i piccoli alunni. Presenti e attente le maestre che hanno accompagnato e seguito i loro allievi: ad ideare l’iniziativa è stata l’insegnante Filippa Ciaramella.

«Felicissimi di aver mostrato ai bambini il “volto” e le opere di “Ué – Eventi urbani”, la loro gioia è contagiosa e anche per loro siamo all’opera nella rigenerazione culturale del centro storico», ha detto Roberto Collodoro direttore artistico di “Ué”. 

Continua a leggere

Attualità

Direttore artistico al Comune:termini scaduti,11 istanze

Pubblicato

il

A termini scaduti, il dato definitivo è di 11 istanze presentate per rispondere all’avviso pubblico per la scelta da parte del Comune di un direttore artistico degli eventi del Comune per il 2025  e di marketing territoriale.

Ora saranno esaminate dal segretario generale e l’amministrazione comunale farà  una scelta nei primi giorni di maggio. Solo dopo si saprà se la scelta ricadrà su uno degli 11 che hanno presentato istanza o fuori da quell’avviso. Non ha avuto effetto, invece, la lettera non firmata inviata dal Comitato tecnico scientifico,organismo che al Comune, dopo un incontro iniziale, non  si è formalmente costituto.Nella  lunga ed articolata lettera si spiegano le anomalie dell’avviso pubblico e i motivi per cui andava revocato. L’iter è andato avanti ed a breve si avrà contezza ufficiale della scelta operata dall’amministrazione.  L’assessore Romina Morselli  spiega che il direttore artistico è necessario anche alla luce della grave carenza del settore turismo e spettacolo che è senza personale. Per gli eventi ci sono 300 mila euro che sono arrivati dalla Regione

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità