Seguici su:

Flash news

Scoppia il “caso Irpef” Spata denuncia l’irresponsabilità di “Una buona idea”

Pubblicato

il


 Il  consiglio comunale non ha ancora deliberato  l’aumento dell’Imu, atto  legato al dissesto  del Comune per l’uscita dall’aula di vari consiglieri a cominciare dai “ responsabili”, che una tegola arriva sulla delibera già approvata dell’aumento dell’Irpef. Sul  tavolo della commissione consiliare al bilancio è arrivato un atto da  parte del settore bilancio e tributi, a firma del dirigente cioè la segretaria generale Carolina Ferro,  in cui si chiede al consiglio, su richiesta di  5 consiglieri comunali, di deliberare l’annullamento in autotutela della delibera votata  dal consiglio il 19  gennaio, quella cioè sull’aumento dell’Irpef.

La delibera fu votata, lo ricordiamo, a maggioranza con 6 voti favorevoli, 3 astenuti (Mpa e FdI) e il solo voto contrario dell’assessore Incardona. Ma per un gruppo di consiglieri  ( il presidente Sammito e consiglieri di FI ,Mpa e Un’Altra Gela)  quella delibera va annullata in autotutela. In  primo luogo  perché in violazione del regolamento consiliare il gruppo di Una buona idea ha proposto per due volte di emendare la delibera mentre avrebbe potuto farlo una volta sola.

Ma c’è   di più:l’emendamento che prevede di esentare le fasce di reddito fino a 15 mila euro, aveva il parere sfavorevole del collegio dei revisori. L’aspetto più importante è di natura economica:  prima di  portare l’aliquota  Irpef allo 0,80% il gettito previsto  per le casse   comunali era di 3 milioni e mezzo di euro, con   l’emendamento di Una buona idea scende a 2 milioni  e 700 mila euro cioè 500 mila euro un meno  rispetto  al gettito garantito prima della dichiarazione del dissesto. Questo non è possibile: con il dissesto si aumentano le tasse per coprire i buchi del bilancio ed andare pian piano verso   la normalità. Una delibera che ritorna in aula dunque e con urgenza   per cancellare quell’emendamento, mentre è pendente quella sull’Imu.

E sul tema   si scatena lo scontro politico. <Sono in campagna elettorale – dice il capogruppo della Lega Giuseppe Spata –  vogliono amministrare una città e non sanno come fare>. Il riferimento è  al gruppo di Una buona idea. < Quel gruppo ha fatto per fini elettoralistici una proposta che non poteva essere presentata – continua Spata – e che avrebbe portato un notevole danno economico alle casse comunali. Hanno fatto mettere ai voti l’esenzione per i redditi fino a 15 mila euro passando sopra  volutamente e per ottenere il consenso dei cittadini, tutti i pareri negativi e il fatto che quella proposta era impensabile per i Comuni in dissesto. La politica  non può affrontare con leggerezza e superficialità  questi temi  in un Comune in dissesto solo perché c’è la campagna elettorale. I  cittadini devono sapere la verità e cioè che quell’emendamento era improponibile e confezionato solo ad uso della campaagna elettorale di Una buona idea e dell’ex vicesindaco>

Attualità

“Bisogna ripristinare la piazzetta Guccione”

Pubblicato

il

Il gruppo di Una buona idea è molto deluso e arrabbiato per l’ atto vandalico in Piazzetta Guccione. Nel 2023 con un grande sforzo del comitato di quartiere, dell’ associazione Nastro Azzurro, dell’ associazione Fanti d’Italia e con l’ apporto delle istituzioni si era riqualificata una piazzetta nel centro del quartiere San Giacomo e dedicata al tenente Guccione decorato al valor militare con la medaglia d’ oro.

“Oggi  apprendiamo del vile gesto. Bisogna ripristinare la piazzetta poiché è sinonimo del giusto binomio pubblico e privato e insegnare a tutti al rispetto degli spazi pubblici e condannare il gesto senza se e senza ma” – dicono i consiglieri civici.

Continua a leggere

Attualità

Buona la prima, oggi seconda serata del Disco Village

Pubblicato

il

Straordinario successo ieri per la prima serata della quattordicesima edizione del Disco Village. Una marea di gente ha affollato il piazzale Suor Teresa Valse’ di Macchitella, accanto a “Il Kiosketto” per seguire le esibizioni canore di Rosario Caci, finalista a The Voice Kids su Rai 1 e di Samuele Di Natale che ha cantato, tra l’altro , il suo brano inedito “Non Arrenderti Mai”, divenuto un inno Nazionale dell’autismo. Il dj set è stato affidato a Frea Gembó. Ospite d’eccezione, è stato il cantante neomelodico Angelo Famao. Impeccabile il servizio d’ordine.

Stasera, alle 20, altro appuntamento: il programma prevede il dj set di Vincenzo Callea, from Tipical e il cabaret di Uccio De Santis. Special guest, Double You.

Gli eventi sono organizzati da Radio Gela Express e da il Gazzettino di Gela con il patrocinio del Libero Consorzio di Caltanissetta, del Comune di Gela e dell’Ascom Confcommercio di Gela, con la partecipazione di main sponsor privati e la collaborazione di Gr Management.

Continua a leggere

Attualità

Vandalizzata la piazzetta Guccione

Pubblicato

il

Vandalizzata la Piazzetta Guccione, inaugurata il 24 maggio 2023 durante il mandato del sindaco Greco in occasione della commemorazione del Tenente Guccione, decorato al valor militare.

“Deturpare un murale commemorativo significa colpire l’identità e i valori di un’intera comunità.Gesti come questi sono inaccettabili e richiamano con forza la necessità di tutelare i luoghi pubblici e preservare la memoria storica.Confido in un pronto intervento delle autorità per individuare i responsabili e ribadisco l’importanza del rispetto e della cura del patrimonio collettivo e mi auguro che si faccia piena luce sull’accaduto e che si rafforzi l’attenzione verso il rispetto dei luoghi pubblici e dei valori che ci rappresentano”

Continua a leggere

Più letti

Direttore Responsabile: Giuseppe D'Onchia
Testata giornalistica: G. R. EXPRESS - Tribunale di Gela n° 188 / 2018 R.G.V.G.
Publiedit di Mangione & C. Sas - P.iva: 01492930852
Pubblicità